Deadly Class: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Willpayton (discussione | contributi)
Willpayton (discussione | contributi)
Riga 34:
 
===Reagan Youth (o "Gioventù reaganiana")===
Il protagonista è un adolescente di nome Marcus Lopez Arguello nato in [[Nicaragua]] ma emigrato con i genitori negli [[Stati Uniti]] all'età di 5 anni. Il padre aveva collaborato con le forze statunitensi in seguito all'appoggio dato dal presidente [[Ronald Reagan]] ai [[Contras]] per cercare di rovesciare il governo socialista. In seguito ai crimini di guerra commessi dai Contras il padre ottiene rifugio in [[USA]]. I genitori di Marcus perdono però la vita, uccisi da una donna con problemi psichiatrici che, buttandosi da un ponte, li travolge. Quella donna si trovava fino a poco tempo prima in un ospedale psichiatrico ma in seguito ai tagli di Regan alla sanità, l'istituto ha chiuso e non è più stata curata. Marcus viene quindi affidato ad un istituto per minori dove subisce atti di bullismo e abusi. Quando l'edificio prende fuoco e molti al suo interno, tra funzionari e ragazzi, muoino tra le fiamme, Marcus si salva diventando un adolescente vagabondo. Le autorità sono inoltre sulle sue tracce perchè ritenuto possibile colpevole dell'incendio doloso. Dopo aver provare a vivere ai margini della società mischiandosi a numerosi senza tetto di [[San Francisco]], comincia a maturare la convinzione che la sua vita non abbia senso e tenta di suicidaresi ma senza mai riuscirci. Il suo vagabondare è però osservata da una misteriosa ragazza asiatica di nome Saya, si tratta di una studentessa di una scuola segreta, la Kings Dominion Atelier of Deadly Arts. Il compito di questa antica istituzione è quello di creare gli assassini più letali e brutali del mondo e il suo principal ''Master Lin'' ha posto la sua attenzione su Marcus intravedendo in lui un potenziale notevole per divenire uno degli assassini più letali. Si tratterebbe però di un'eccezione in quanto la scuola addestra principalmente adolescenti di organizzazioni criminali, famiglie malavitose, o individui sponsorizzati dagli stessi governi. All'ombra delle istituzioni, e complice con esse, si è sviluppata nei secoli una scuola clandestina e fuorilegge che serve ad addestrare un gruppo di killer al servizio dell'elite politica, criminale o finanziaria. Marcus, sentendo di non avere alternative, accetta di diventare uno studente della scuola di "Arti Mortali". Il motivo che lo spinge verso questa scelta e la motivazione per continuare a vivere gli viene data da un obbiettivo che, diventando un killer professionista, può raggiungere. Il proposito della sua vita diviene l'arrivare ad assassinare l'uomo che gli ha (indirettamente) rovinato la vita e che rappresenta una minaccia per la pace e la parte più povera della società, ovvero il Presidente degli Stati Uniti [[Ronald Reagan]]. Inizialmente Marcus viene isolato all'interno della scuola in quanto gli studenti sono divisi in gruppi organizzati. Ci sono: i ''Preps'', figli di famiglie ricche o di leader politici e agenzie quali CIA e FBI (il loro capo è Kendal), i ''Dixie Mob'', figli dei leader della Fratellanza ariana e di gruppi di estrema destra (il capo è ''Brandy''), i ''Soto Vatos'', sudamericani legati ai cartelli della droga (il capo è Chico), i ''Jersey Kings'', figli di personaggi mafiosi e famiglie affiliate,i ''Final World Order'', ragazzi afroamericani proveninti dalle gang, i ''Kuroki Syndacte'', ragazzi asiatici soprattutto imparentati con le famiglie [[Yakuza]] (il loro capo è Saya). Marcus però trova ben presto una sua collocazione in quanto, come in tutte le scuole, c'è un gruppo di emarginati o come li chiama lui i 'Disinfrenchised'', quelli che si radunano "retro della scuola", i ''Freaks''. In questo gruppo vi ritrova anche Willie il leader degli afroamericani, gli altri hanno diversa provenienza e spesso un passato turbolento e pieno di abusi. Marcus viene accolto senza remore, anche perchè ha la fama di essere un sociopatico a cui piace dare fuoco alle persone. Inoltre per lui prova una certa simpatia anche Saya e Maria, che però è la fidanzata di Chico, considerato lo studente più pericoloso della scuola. Il test di ammissione consiste nel compiere un omicidio ma bisogna uccidere una persona che si meriti di morire e questo deve essere provato oltre ogni dubbio. Marcus decide di assassinare, insieme a Willie (a cui è stato abbinato), un senza tetto veterano della guerra del Vietnam il quale si vanta di aver sterminato un intero villaggio che dava riparo ai Vietcong. Il maestro Lin non è però soddisfatto della scelta della vittima in quanto stando alle ricerche condotte dall'Istituto si tratta di un eroe di guerra e non vi è documentazione di crimini contro l'umanità. Però si tiene conto dell'attenuante che prassi comune da parte dell'esercito quella di coprire operazioni militari che hanno portato all'indiscriminata morte di civili.