Extinction (film 2018): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
piccoli fix, + interprogetto
Riga 12:
|genere 2 = Thriller
|regista = [[Ben Young]]
|soggetto = [[Spenser Cohen]]
|sceneggiatore = [[Spenser Cohen]], [[EricBrad HeissererKane]] e, [[BradEric KaneHeisserer]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
Riga 25:
*[[Emma Booth (attrice)|Emma Booth]]: Samantha
*[[Israel Broussard]]: Miles
*[[Brad Kane]]: Commentatorecommentatore
*[[Georgia Goodman]]: Commentatricecommentatrice
|doppiatori italiani = *[[Daniele Raffaeli]]: Peter
*[[Federica De Bortoli]]: Alice
Riga 34:
*[[Barbara De Bortoli]]: Samantha
*[[Gabriele Patriarca]]: Miles
*[[Massimo Lodolo]]: Commentatorecommentatore
*[[Benedetta Degli Innocenti]]: Commentatricecommentatrice
|fotografo = Pedro Luque
|montatore = Matthew Ramsey
Riga 56:
Peter si risveglia, e il soldato, che si chiama Miles, spiega che gli umani hanno vissuto su [[Marte (astronomia)|Marte]] per cinquant'anni, e, come conferma delle paure dei sintetici, hanno ormai invaso la terra per riconquistarla, ma Miles, dopo aver visto Lucy, si è rifiutato di continuare a prendere parte della guerra. Peter e Alice seguono quindi Miles e David per trovare le loro figlie, mentre gli umani sfondano il tetto dell'industria. Sul treno, David spiega che lui e buona parte degli altri sintetici hanno conservato le loro memorie per prepararsi all'inevitabile ritorno degli umani; Peter suggerisce che è possibile usare quelle memorie per contribuire a portare la pace tra gli umani e i sintetici.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
Riga 62:
{{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|Cinemacinema}}
 
[[Categoria:Film di fantascienza]]