Eyalet d'Egitto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→L'assassinio di Kléber: Link Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 161:
Muhammad Ali preparò un esercito di 20.000 uomini (tra cui 2.000 cavalieri) al comando di suo figlio [[Tusun Pascià|Tusun]], ragazzo di soli sedici anni, e lo inviò contro i sudditi dell'[[Emirato di Dirʿiyya]] innecando una [[guerra ottomano-saudita]]. Dalla fine del [[1811]], Tusun aveva ricevuto rinforzi e aveva conquistato [[Medina]] dopo un prolungato assedio. Egli prese successivamente [[Gedda (Arabia Saudita)|Gedda]] e [[La Mecca]], sconfiggendo i sauditi e catturando il loro generale.
Dopo la morte del capo dei sauditi, [[Sa'ud bin
Tusun fece ritorno in Egitto dopo aver sentito dello scoppio di rivolte militari al [[Il Cairo|Cairo]], ma morì nel [[1816]] all'età di 20 anni. Muhammad ʿAli, insoddisfatto della conclusione del trattato coi sauditi, e non completamente soddisfatto della sua posizione, si determinò ad inviare un nuovo esercito in Arabia Questa spedizione, comandata dal suo figlio primogenito [[Ibrahim Pascià]], lasciò l'Egitto nell'autunno del [[1816]] e prese la capitale saudita di [[Dirʿiyya]] nel [[1818]].
|