Emeroteca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nenardu (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nenardu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|editoria}}
[[File:Hemeroteca MAC Barcelona.jpg|miniatura|Emeroteca del Museo Catalano di Archeologia (MAC) di Barcellona.]]
 
L''''emeroteca''' è una raccolta ordinata di [[giornale|giornali]] e [[periodici]] messi a disposizione del pubblico per consultazione e lettura. Generalmente l'emeroteca costituisce una sezione di una [[biblioteca]]. Meno comune '''efemeridotèca''' ed il francesismo '''efemerotèca''' (o '''effemerotèca'''), entrambi con lo stesso significato ma di uso meno comune.<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/emeroteca_(Enciclopedia-Italiana)|titolo=EMEROTECA in "Enciclopedia Italiana"|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2021-08-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/efemeridoteca|titolo=efemeridotèca in Vocabolario - Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2021-08-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/efemeroteca|titolo=efemerotèca in Vocabolario - Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2021-08-16}}</ref>
 
Riga 7:
 
==Storia==
[[File:Hemeroteca.jpg|miniatura|Esempio di emeroteca municipale.]]
Un'emeroteca è un'istituzione, pubblica o privata, che offre, con diverse modalità, l'accesso a un servizio di catalogazione e consultazione di giornali, riviste e periodici. Un'emeroteca colleziona giornali, archiviando riviste specialistiche e fornendo così spunti di ricerca alle comunità scientifiche, in modo da garantire loro la possibilità di mantenersi aggiornate sui progressi nei loro rispettivi campi d'interesse.