Nacra 17: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Caratteristiche tecniche
Riga 34:
Nel 2013, dal 21 al 27 luglio, si è tenuto a [[L'Aja]] il primo Campionato mondiale.<ref>{{cita web|url=https://nacra17.org/events/2013-world-championship/|titolo=2013 World Championship|sito=nacra17.org|lingua=en}}</ref>
 
Nel novembre 2016 la Conferenza annuale del World Sailing (ex ISAF) ha approvato il passaggio del Nacra 17 alla configurazione ''[[hydrofoil|full foiling]]'' per le [[Olimpiadi di Tokyo 2020]].<ref>{{cita web|url=https://www.sailing.org/news/41215.php|titolo=9 November - 2016 Annual Conference Recap|sito=sailing.org|data=9 novembre 2016|lingua=en}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Il Nacra 17 è un catamarano dotato di un [[Albero (vela)|albero]] rotante in carbonio, [[randa]] [[Stecca (vela)|steccata]] (''full baten''), [[Fiocco (vela)|fiocco]] steccato autovirante, [[gennaker]] e derive curve. L'equipaggio, misto, è formato da un [[timoniere]] e da un [[prodiere]].
 
== Note ==