Moio de' Calvi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
standardizzo, puntualizzo ed aggiorno
Riga 13:
| Amministratore locale = Davide Calvi<!--nome, cognome SENZA titoli-->
| Partito = [[lista civica]] Fontana
| Data elezione = 08/06/8-6-2009 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/-MM/-AAAA senza zeri superflui-->
| Data istituzione =
| Altitudine =
| Abitanti = 200
| Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2021&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 gennaiomaggio 2021 (dato provvisorio).
| Aggiornamento abitanti = 31-15-2021
| Sottodivisioni = ''nessuna''<ref>
[https://www.comuniecitta.it/risorse/statuti/moio_de_calvi.pdf Comune di Moio de' Calvi - Statuto]</ref>
Riga 34:
}}
 
'''Moio de' Calvi''' {{IPA|[ˈmɔːjo deˈkalvi]}} (''Mòi'' {{IPA|[ˈmɔi]}} in [[dialetto bergamasco]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=399 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/399 }}</ref><ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di {{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:200}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Bergamo]], in [[Lombardia]].
Situato nell'alta [[Val Brembana]], dista circa 40 chilometri a nord dal [[Bergamo|capoluogo orobico]].