Python bivittatus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche minori al tassbox, aggiunta testi, note, e fonti, riorganizzazione contenuti
Rimozione collegamento alla pagina disambigua Notturno tramite popup
Riga 90:
== Biologia ==
[[File:Python molurus bivittatus (1).jpg|thumb|Un'esemplare in cattività]]
I pitoni birmani sono principalmente [[Notturno|notturni]].<ref name="Burmese Python">{{cita web|url=http://digimorph.org/specimens/Python_molurus/|titolo=''Python molurus'', Burmese Python|accesso=25 Luglio 2007|editore=Digital Morphology|anno=2003| autori = Evans S |work=The deep Scaly Project}}</ref> I giovani sono ugualmente a loro agio sul terreno e sugli alberi, ma man mano che aumentano di dimensioni, tendono a limitare la maggior parte dei loro movimenti al suolo. Sono anche ottimi nuotatori, riuscendo a stare in immersione fino a mezz'ora. I pitoni birmani trascorrono la maggior parte del loro tempo nascosti nel sottobosco. Nelle parti settentrionali del loro areale, il pitone birmano può [[Quiescenza|brumare]] per alcuni mesi durante la stagione fredda in un albero cavo, in un buco nella sponda di un fiume, o sotto le rocce.<ref>{{cita web |url=http://www.kingsnake.com/artickes/glossary.html | titolo=Glossary of reptile and amphibian terminology|website=Kingsnake.com|accesso=8 Aprile 2019}}{{Cita pubblicazione|data=Maggio 2020 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}</ref> Sebbene questo comportamento abbia benefici simili al letargo, consentendo agli organismi di sopportare l'inverno senza muoversi, comporta anche la preparazione degli organi riproduttivi maschili e femminili per la prossima stagione riproduttiva. Anche la popolazione della Florida passa attraverso un periodo di brumazione.<ref name="Ohio-State-Science-Bites">{{ Cita libro |url=http://ohiostate.pressbooks.pub/sciencebitesvolume2/chapter/1-4-invasive-species-burmese-python-python-bivittatus-and-its-effect-in-florida/ |titolo=1.4 INVASIVE SPECIES BURMESE PYTHON (PYTHON BIVITTATUS) AND ITS EFFECT IN FLORIDA |editore=The Ohio State University }}</ref>
 
Sono animali solitari, ritrovandosi in gruppo o in coppia solamente durante la stagione riproduttiva. I pitoni birmani si riproducono all'inizio della primavera, con le femmine che depongono 12-36 uova tra marzo e aprile. Le femmine proteggono le uova fino alla schiusa, avvolgendosi intorno ad esse e contraendo i muscoli in modo tale da alzare di diversi gradi la temperatura ambientale intorno alle uova. Una volta che i piccoli usano il [[dente d'uovo]] per farsi strada fuori dalle uova, non vengono fornite ulteriori cure materne. I cuccioli appena nati sono già autosufficienti e spesso rimangono all'interno delle loro uova fino a quando non sono pronti per completare la loro prima muta, dopodiché saranno pronti per cacciare il loro primo pasto.<ref>{{cita web| autori = Ghosh A |titolo=Burmese Python|data=11 Luglio 2012|url=http://www.animalspot.net/burmese-python.html|editore=AnimalSpot.net|accesso=27 Dicembre 2012}}</ref>