Code: Breaker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento. |
|||
Riga 55:
|data fine = 29 dicembre 2012
|episodi = 13
|episodi nota = +
|episodi totali = 13
|aspect ratio = [[16:9]]
Riga 62:
|episodi totali Italia = 13
}}
{{Nihongo|'''''Code: Breaker'''''|コード:ブレイカ|Kōdo: Burēkā}}, stilizzato '''''CØDE:BREAKER''''', è un [[manga]] di [[Akimine Kamijyo]] pubblicato sulla rivista ''[[Weekly Shōnen Magazine]]'' a partire da giugno 2008 e terminato nel luglio 2013. L'edizione italiana è stata curata dalla [[Planet Manga]], etichetta di [[Panini Comics]].▼
{{Citazione|Occhio per occhio. Dente per dente. Male per male.|Rei Ogami illustra l'etica di un Code: Breaker}}▼
▲{{Nihongo|'''''Code: Breaker'''''|コード:ブレイカ|Kōdo: Burēkā}}, stilizzato '''CØDE:BREAKER''', è un [[manga]] di [[Akimine Kamijyo]] pubblicato sulla rivista ''[[Weekly Shōnen Magazine]]'' a partire da giugno 2008 e terminato nel luglio 2013. L'edizione italiana è stata curata dalla [[Planet Manga]], etichetta di [[Panini Comics]].
Nel [[2012]] il manga è stato adattato in una [[serie televisiva]] [[anime]] prodotta dalla [[Kinema Citrus]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Kimberly Grace|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-03-30/code-breaker-anime-staff-listed-image-revealed|titolo=Code:Breaker Anime Staff Listed, Image Revealed|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=30 marzo 2012|accesso=18 agosto 2021}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-08-29/code-breaker-anime-2-tv-ads-streamed|titolo= Code:Breaker Anime's 2 TV Ads Streamed|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=29 agosto 2012|accesso=18 agosto 2021}}</ref>.
== Trama ==
▲{{Citazione|Occhio per occhio. Dente per dente. Male per male.|Rei Ogami illustra l'etica di un Code: Breaker}}
Sakura Sakurakoji è una liceale che, a dispetto del suo aspetto fragile, è appassionata di combattimento e arti marziali. Un giorno, mentre in autobus torna a casa, vede delle persone bruciare in un parco. Accanto a loro c'è un ragazzo, dalla cui mano sinistra scaturisce una fiamma azzurra, che il giorno seguente si rivelerà essere Rei Ogami, suo nuovo compagno di classe. Ogami, venuto a sapere che la ragazza è a conoscenza della sua vera natura, le rivelerà di essere un Code:Breaker, un giustiziere alle dipendenze dell'organizzazione segreta governativa Eden, il cui scopo è punire coloro che la legge non può punire e proteggere coloro che la giustizia non può proteggere. Da quel momento Sakura si prefigge come obiettivo di scongiurare qualsiasi omicidio ad opera del ragazzo. Capitolo per capitolo saranno introdotti tutti i Code:Breaker rimanenti e la loro guida, il Presidente del Comitato Studentesco, che si occuperà di allenare Ogami in modo che questi sia in grado di sconfiggere il Ricercato, che altri non è che suo fratello maggiore, deciso a impadronirsi di un misterioso potere appartenente a Eden.
Riga 280:
=== Anime ===
Nel 2012 il manga fu adattato in una serie televisiva anime prodotta dallo studio [[Kinema Citrus]] e trasmessa in Giappone su [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]] e le relative reti affiliate dal 6 ottobre<ref>{{cita news|lingua=ja|url=http://www.code-breaker.jp/?p=549|titolo=配信スケジュール決定!!|data=4 ottobre 2012|accesso=18 agosto 2021}}</ref> al 29 dicembre 2012 per un totale di tredici episodi. La sigla d'apertura è ''Dark Shame'' (lett. "Vergogna oscura") cantata dalla rock-band [[Granrodeo]] mentre quella di chiusura è {{nihongo|''White Crow''|シロイカラス|Shiroi Karasu|lett. "Corvo bianco"}} interpretata da [[Ken'ichi Suzumura]]. In Nord America i diritti di distribuzione sono stati acquistati da [[Funimation]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Crystalyn Hodgkins|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2012-10-09/funimation-streams-code-breaker-kamisama-kiss-jormungand-psycho-pass-robotics-notes-oniai|titolo=Funimation Streams Code:Breaker, Kamisama Kiss, Jormungand, Psycho-Pass, Robotics;Notes, Oniai|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=9 ottobre 2012|accesso=18 agosto 2021}}</ref> che ha pubblicato la serie in [[simulcast]] sul proprio [[sito web]] e su [[Hulu]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.animenewsnetwork.com/press-release/2012-10-09/funimation-fall-2012-simulcast-schedule|titolo=FUNimation Fall 2012 Simulcast Schedule|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=9 ottobre 2012|accesso=18 agosto 2021}}</ref>. Gli episodi sono stati raccolti in sette volumi [[Blu-ray Disc|Blu-ray]] e [[DVD]] pubblicati dal 21 dicembre 2012<ref>{{cita web|url=http://www.code-breaker.jp/?goods=blu-raydvd%e3%80%8001#item|titolo=Blu-ray&DVD 01<完全生産限定版>|lingua=ja|accesso=18 agosto 2021}}</ref> al 21 giugno 2013<ref>{{cita web|url=http://www.code-breaker.jp/?goods=blu-raydvd%e3%80%8007#item|titolo=Blu-ray&DVD 07<完全生産限定版>|lingua=ja|accesso=18 agosto 2021}}</ref>. Inoltre tra il 17 dicembre 2012 e il 17 aprile 2013 furono distribuiti tre episodi [[OAV]] in allegato alle edizioni limitate dei volumi 22<ref name="ventiduesimovolumejp"/>, 23<ref name="ventitreesimovolumejp"/> e 24<ref name="ventiquattresimovolumejp"/> del manga.
La trasposizione animata vede scontrarsi i Code: Breaker contro Hitomi, l'ex code:01, che dopo essere venuto a conoscenza del Code:end ovvero la morte dei Code:Breaker a causa dei loro stessi poteri, prova a parlare con il Primo Ministro. Durante questo colloquio Hitomi viene attaccato, e decide quindi di vendicarsi dell'Eden rapendo il Primo Ministro e piazzando delle bombe in diversi punti del Giappone, così che le persone si vedano costrette a chiedere aiuto e portando così alla luce l'esistenza dei Code:Breaker. Alla fine questo tentativo di ribellione verrà sventato e Hitomi verrà sconfitto da Ogami Rei, il code:06. Subito dopo la sua sconfitta muore a causa del Code:end.
Riga 373:
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda▼
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Un fiore che sboccia con Dio
Riga 379 ⟶ 378:
|titolo romaji = Saishū wa kami to saku hana
|data giappone = 29 dicembre 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = OAV 1
|titolo italiano = La grande strategia Chocochoco
|titolo kanji = チョコチョコ大作戦
|titolo romaji = Chokochoko dai sakusen
|titolo italiano2 = La grande strategia del Marshmallow
|titolo kanji2 = マシュマロ大作戦
|titolo romaji2 = Mashumaro dai sakusen
|titolo italiano3 = electric bird
|titolo kanji3 = electric bird
|titolo romaji3 =
|titolo italiano4 = Cinema Nyanmaru
|titolo kanji4 = にゃんまる劇場
|titolo romaji4 = Nyanmaru gekijō
|data giappone = 17 dicembre 2012<ref name="ventiduesimovolumejp"/><ref name=OAV>Come di consueto per la maggior parte degli [[OAV]], questo episodio non è mai stato trasmesso in televisione ma è stato pubblicato direttamente in [[home video]].</ref>
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = OAV 2
|titolo italiano = Lost Summer
|titolo kanji = ロストサマー
|titolo romaji = Rosuto Samā
|titolo italiano2 = Sotto il [[Sakura|ciliegio]]
|titolo kanji2 = 桜の木の下で
|titolo romaji2 = Sakura no kinoshitade
|titolo italiano3 = Continua il cinema Nyanmaru
|titolo kanji3 = 続・にゃんまる劇場
|titolo romaji3 = Zoku Nyanmaru gekijō
|titolo italiano4 = Il romanzo sensuale teatrale di Masaomi Heike
|titolo kanji4 = 平家将臣・官能小説劇場
|titolo romaji4 = Heike Masaomi kan'nō shōsetsu gekijō
|data giappone = 15 febbraio 2013<ref name="ventitreesimovolumejp"/><ref name=OAV/>
}}
{{Episodio Anime
▲|posizione template = coda
|numero episodio = OAV 3
|titolo italiano = Capitolo 1: Abilità diverse
|titolo kanji = 第一章 異能篇
|titolo romaji = Dai isshō inō-hen
|titolo italiano2 = Capitolo 2: Combattimento feroce!
|titolo kanji2 = 第二章 激闘篇!
|titolo romaji2 = Dai nishō gekitō hen!
|titolo italiano3 = Capitolo 3: La storia invernale di [[Shibuya]]
|titolo kanji3 = 第三章 渋谷荘冬物語篇
|titolo romaji3 = Dai sanshō Shibuya sō fuyu monogatari-hen
|data giappone = 17 aprile 2013<ref name="ventiquattresimovolumejp"/><ref name=OAV/>
}}
|