Nova Ponente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
|||
Riga 69:
=== Località ===
==== Obereggen ====
''[[Obereggen]]'' (che in italiano è stato tradotto nel [[1940]] in "San Floriano"<ref name="Kühebacher, op. cit., p. 282">Kühebacher, ''op. cit.'', p. 282.</ref>, raramente utilizzato<ref>[http://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/obereggen-inaugurato-il-nuovo-super-rifugio-ai-piedi-del-latemar-1.450726 Obereggenː inaugurato il nuovo rifugio], ''Alto Adige'', articolo dell'11 febbraio 2017.</ref>, ed anticamente in ladino "Sèn Florià Sorega") è una frazione del comune di Nova Ponente, situata a 1.550 metri di altezza sopra il livello del mare, sotto la catena del [[Latemar]], in [[Val d'Ega]], e conta circa 900 abitanti.
Il toponimo è attestato per la prima volta già nel [[1330]] come ''Oberhechen''<ref>Otto Stolz, ''Die Ausbreitung des Deutschtums in Südtirol im Lichte der Urkunden'', vol. 2, Monaco-Lipsia, 1928, p. 198 n. 3.</ref> e poi nel [[1767]] come ''Ober Eggen''<ref name="Kühebacher, op. cit., p. 282"/>.
È base del comprensorio [[sci]]istico
Frazione di riferimento è quella di San Niccolò/Ega (''St. Nikolaus/Eggen''), paese a pochi chilometri.
| |||