Personaggi di It: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La Banda di Bowers: Rimosso informazioni errate Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 13:
* ''' [[Beverly Marsh|Beverly "Bev" Marsh]]''': Unica ragazza del gruppo, è una rossa piuttosto attraente e pallida, difatti gli altri Perdenti spesso provano una lieve attrazione per lei. Vive nella parte più povera di Derry e viene spesso abusata dal padre Alvin mentre sua madre Elfida è a lavorare. Nel 1958 (1989 nel film) si prende una seria cotta per Bill. Ha una mira pressoché infallibile con la fionda, e avrà un ruolo chiave nel combattimento contro It nel romanzo. Da adulta diventerà una stilista di successo a Chicago, ma sopporta diversi rapporti abusivi che culmineranno col suo matrimonio con Tom Rogan, che la vede solo come un oggetto sessuale e spesso le mette le mani addosso<ref>Come per farle smettere di fumare.</ref>. Dopo la distruzione di It se ne andrà da Derry con Ben, che le rivelerà la cotta che ha sempre avuto per lei.
* '''[[Richie Tozier|Richard "Richie" Tozier]]:''' Conosciuto anche come “Boccaccia”, è il membro più irrequieto del gruppo, spesso protagonista di scherzi e battute. In particolare, è abile nelle imitazioni, da lui chiamate “Voci”, armi molto potenti contro It. Viene descritto come “''troppo arguto per il suo bene''”, difatti non riesce mai a tenere a freno la lingua, neppure di fronte al temibile Henry Bowers che spesso cerca di malmenarlo con la sua banda per alcuni suoi commenti. È il più motivato a mantenere coeso il gruppo, infatti vede il sette come un numero magico. Da grande diventa un famoso conduttore radiofonico di Los Angeles, usando le sue voci irrealistiche e un po’ fastidiose come principale attrazione da DJ. Ci vede poco bene, perciò fin da bambino porta occhiali molto spessi, sostituiti in età adulta con lenti a contatto. Nel secondo capitolo dell'adattamento cinematografico, si scopre che Richie è segretamente innamorato dell'amico di infanzia Eddie Kaspbrak. Nel libro non c'è una conferma della sua presunta omosessualità, ma King ha dichiarato in varie interviste di trovare l'idea geniale.
* '''[[Eddie Kaspbrak|Edward "Eddie" Kaspbrak]]:''' È un ragazzo [[Ipocondria|ipocondriaco]], fragile e [[Asma|asmatico]], e porta sempre con se’ il proprio inalatore. In seguito si scoprirà che la sua asma è unicamente [[psicosomatica]]: il farmacista gli dava solo acqua con un pizzico di [[canfora]] nell’inalatore. La radice di tutti i suoi problemi è sua madre, ossessivamente preoccupata per la salute del figlio. Quando si rompe il braccio cadendo, la donna cerca di impedire ai Perdenti di fargli visita all’ospedale, ma il ragazzino riesce per la prima volta a imporsi. Nel combattimento finale con Pennywise nelle fogne,viene ucciso da quest'ultimo,che lo trafigge con la zampa,dopo che si è trasformato in ragno. Nell'adattamento cinematografico del 2019, si scopre che Richie è segretamente innamorato di lui e probabilmente ricambiato. ▼
▲* '''[[Eddie Kaspbrak|Edward "Eddie" Kaspbrak]]:''' È un ragazzo [[Ipocondria|ipocondriaco]], fragile e [[Asma|asmatico]], e porta sempre con se’ il proprio inalatore. In seguito si scoprirà che la sua asma è unicamente [[psicosomatica]]: il farmacista gli dava solo acqua con un pizzico di [[canfora]] nell’inalatore. La radice di tutti i suoi problemi è sua madre, ossessivamente preoccupata per la salute del figlio. Quando si rompe il braccio cadendo, la donna cerca di impedire ai Perdenti di fargli visita all’ospedale, ma il ragazzino riesce per la prima volta a imporsi. Nel combattimento finale con Pennywise nelle fogne,viene ucciso da quest'ultimo,che lo trafigge con la zampa,dopo che si è trasformato in ragno.
* '''[[Mike Hanlon|Michael "Mike" Hanlon]]''': È l’ultimo ad aderire al Club dei Perdenti, nonché unico ragazzo di colore di tutta Derry. Vive con i suoi genitori in una grande fattoria; inoltre frequenta una scuola diversa da quella dei suoi amici, a causa della sua fede [[Battismo|battista]]. Viene perseguitato più di tutti da Henry Bowers; quest’ultimo e suo padre, Oscar "Butch" Bowers, infatti, sono vicini di casa degli Hanlon e Butch, provando un odio razziale per il padre di Mike, ha insegnato al figlio gli stessi ideali. Incontra per la prima volta i Perdenti quando questi lo difendono da Bowers mentre iniziano una battaglia a sassate. Suo padre tiene un album di fotografie riguardanti la storia di Derry, nella quale i ragazzi vedranno molte foto di Pennywise, il Clown Danzante. È l’unico dei Perdenti a rimanere a Derry, ed è colui che richiama gli altri quando le uccisioni riprendono nel 1985. Viene ferito gravemente da Henry, pertanto non riesce a partecipare alla battaglia finale contro It assieme agli amici restanti (Bill, Ben, Bev, Richie e Eddie), tuttavia li sostiene con il pensiero. In seguito si riprende, ma come gli altri inizia a scordarsi delle vicende. Viene nominato nel libro ''[[Insomnia (romanzo)|Insomnia]],'' dove si scopre che ha continuato il suo lavoro di bibliotecario, uno dei personaggi principali del libro del 1993.
|