Eurovision Song Contest 2012: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|Eurovisione|agosto 2020|Assenza di fonti in punti cruciali ed eccessivo utilizzo in alcuni tratti}}
{{Festival musicale
|immagine =
|didascalia = Al centro, la cantante svedese [[Loreen]], vincitrice dell'edizione 2012.
| trasmissione = [[İctimai Televiziya və Radio Yayımları Şirkəti|İTV]] in [[Eurovisione]]▼
|edizione = LVII (57ª)
|periodo = '''Semifinali'''<br>22 maggio 2012<br>24 maggio 2012<br>'''Finale'''<br>26 maggio 2012
| ritorni = {{ESC|MNE}}▼
|sede = [[Baku Crystal Hall]], [[Baku]], {{AZE}}
|presentatore = [[Leyla Əliyeva]]<br>[[Eldar Qasımov]]<br>[[Nərgiz Birk-Petersen]]
| secondo = {{ESC|RUS}}▼
| vincitore = {{ESC|SWE}} (5º)<br />con la canzone:<br />''[[Euphoria (Loreen)|Euphoria]]''
|terzo = {{ESC|SRB}}
|anno precedente = [[Eurovision Song Contest 2011|2011]]
|anno successivo = [[Eurovision Song Contest 2013|2013]]
}}
La '''cinquantasettesima edizione dell'Eurovision Song Contest''' si tenne dal 22 al 26 maggio 2012 presso la [[Baku Crystal Hall]] in [[Azerbaigian]]. A vincere è stata la [[Svezia all'Eurovision Song Contest|Svezia]] con il brano ''[[Euphoria (Loreen)|Euphoria]]'' interpretato da [[Loreen]], con un totale di 372 punti.
|