Code: Breaker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo accoglienza. |
|||
Riga 235:
|data giappone = 17 aprile 2013<ref name="ventiquattresimovolumejp"/><ref name=OAV/>
}}
== Accoglienza ==
Bamboo Dong di [[Anime News Network]] trattò i primi tre episodi dell'anime e affermò che per essere un'opera così piena di azione ed elementi soprannaturali si rivelava poco avvincente, probabilmente per via della presenza di altre serie contemporanee con le medesime tematiche ma più emozionanti e questo la rendeva generica<ref name="ANN ep. 1-3">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/the-stream/2012-11-05|titolo=A Whole New World - The Stream|autore=Bamboo Dong|editore=[[Anime News Network]]|data=5 novembre 2012|lingua=en|accesso=20 agosto 2021}}</ref>. Nonostante i personaggi fossero in grado di sfruttare i loro poteri per far esplodere persone ed edifici in mille pezzi con delle fiamme colorate, sembrava più un [[thriller]] in cui bisognava unire i vari punti della storia<ref name="ANN ep. 1-3"/>. Dong trovò noiosa l'etica dei Code:Breaker che vide come una pigra sostituzione allo sviluppo dei personaggi<ref name="ANN ep. 1-3"/>. In un mare di scene d'azione, ''Code: Breaker'' era molto povero di contenuti<ref name="ANN ep. 1-3"/>. Lo stesso recensore tornò a parlare anche degli episodi che andavano dal numero quattro al sei e questa volta sostenne che l'azione fine a sé stessa non era un vero e proprio intrattenimento<ref name="ANN ep. 4-6">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/the-stream/2012-12-03|titolo=Monsters in the Attic - The Stream|autore=Bamboo Dong|editore=[[Anime News Network]]|data=3 dicembre 2012|lingua=en|accesso=20 agosto 2021}}</ref>. ''Code: Breaker'' era pieno di scene di morte e distruzione, ma il recensore non riusciva a trovare un minimo di attaccamento alla sua trama<ref name="ANN ep. 4-6"/>. Secondo Dong i motivi principali erano due; il primo erano i personaggi incredibilmente [[stereotipo|stereotipati]], Sakura era la ragazza più formidabile possibile, dal suo implacabile impegno per la giustizia al suo status a scuola di ragazza che tutti adorano mentre i vari Code:Breaker erano praticamente identici se non per i poteri, mostrandosi blandi e vagamente interessanti<ref name="ANN ep. 4-6"/>. Il secondo motivo era legato al fatto che quando i personaggi non stavano combattendo o non incontravano gli altri Code:Breaker finivano tutti quanti per assumere un ruolo comico fuori contesto<ref name="ANN ep. 4-6"/>. In definitiva, anche se la serie stava cercando di introdurre colpi di scena come nuovi antagonisti e società oscure, tutto sembrava qualcosa di già visto<ref name="ANN ep. 4-6"/>. Dai personaggi esperti nell'utilizzo delle loro capacità alla ragazza che voleva la giustizia, ''Code: Breaker'' non portava nulla di nuovo in tavola<ref name="ANN ep. 4-6"/>. Anche le designazioni dei buoni e dei cattivi sembravano fatte con pigrizia, soprattutto perché la serie manteneva tutto volutamente sul vago e questo sistema non funzionava per prendere un potenziale spettatore<ref name="ANN ep. 4-6"/>.
== Note ==
|