Terrier nero russo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
Sta comodamente in casa, anche se ha bisogno di spazi aperti per lunghe, felici sgroppate.
Le orecchie sono portate attaccate al cranio (orecchio chiuso) e tendono a mantenere un ambiente "umido", dove possono svilupparsi dolorose otiti.
== Salute ==
Benché il Terrier nero russo è un cane generalmente sano e longevo, può essere soggetto a patologie ereditarie. Tra queste si annoverano:
* [[Displasia dell'anca nel cane|Displasia dell'anca]]
* [[Displasia del gomito]]
* Iperuricosuria
* Paralisi laringea giovanile e polineuropatia
* Osteodistrofia ipertrofica<ref>{{Cita web|url=https://www.aivpa.it/files/upload/rivista_articolo/00090_osteodistrofia-ipertrofica-nel-cane.pdf|titolo=Osteodistrofia Ipertrofica nel Cane|formato=PDF}}</ref>
* [[Panosteite]]
* Malattie cardiache
* Allergie
== Caratteristiche ==
| |||