Frankenstein o il moderno Prometeo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Stefano Bit (discussione | contributi)
sposto l'immagine a "Parodie". Non riguarda il soggetto principale. Il titolo dell'immagine parla di "Esperimento di trucco scenico"
Riga 32:
 
Dalla pubblicazione del libro, il nome di ''Frankenstein'' è entrato nella cultura popolare, in ambito letterario, [[cinema]]tografico e [[Televisione|televisivo]]. È inoltre spesso utilizzato, per estensione, come esempio negativo in quello [[Bioetica|bioetico]], alludendo al fatto che il suddetto [[scienziato pazzo|dottore]] compisse esperimenti illeciti o eticamente discutibili.
 
[[immagine:Unclestein, experiment-in-the-making.jpg|thumb|]]
 
== La genesi del romanzo ==
Riga 179 ⟶ 177:
*[[Il cervello di Frankenstein]] - film del [[1948]] in cui [[Gianni e Pinotto]] si scontrano con la "creatura".
*[[Frankenstein Junior]] - [[parodia]] di [[Mel Brooks]] del [[1974]], girata in bianco e nero.
 
*[[immagine:Unclestein, experiment-in-the-making.jpg|thumb|]]
 
 
===Varie===