Terrence Ross: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo |LuogoNascitaLink = Portland (Oregon) a template {{Bio}}
Riga 63:
Il 28 giugno 2012 venne eletto al [[Draft NBA|Draft NBA 2012]] dai [[Toronto Raptors]] con l'ottava scelta.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.cbc.ca/sports/basketball/nba/raptors-select-guard-terrence-ross-in-1st-round-1.1129112|titolo=Raptors select guard Terrence Ross in 1st round|pubblicazione=CBC Sports|accesso=8 maggio 2017}}</ref>
 
Partecipa all'[[NBA All-Star Weekend 2013]], vincendo la gara delle schiacciate battendo in finale il campione uscente [[Jeremy Evans]]. Durante la sfida ha indossato anche la casacca viola nº 15 dei [[Toronto Raptors]], usata da [[Vince Carter]] durante lo [[NBA All-Star Weekend 2000|NBA Slam Dunk Contest del 2000]]. Concluse la stagione da rookie con 6,4 punti e 2 rimbalzi di media.
 
La stagione successiva durante la gara casalinga contro i [[Los Angeles Clippers]] realizza il suo ''career-high'', mettendo a referto 51 punti con 10 triple segnate sulle 17 tentate. I 51 punti segnati erano anche record-franchigia eguagliato ([[Vince Carter]] l'unico altro Raptor ad esserci riuscito prima di allora, entrambi superati il 1º gennaio 2018 dai 52 punti di [[DeMar DeRozan]] contro i [[Milwaukee Bucks]] e dai 54 di [[Fred VanVleet]] nel 2021). Il 15 febbraio 2014 prende parte al [[NBA All-Star Weekend 2014|Slam Dunk Contest]] nella squadra della ''Eastern Conference'' con [[John Wall]] e [[Paul George]]. La squadra vincerà la gara battendo la squadra della ''Western Conference'' formata da [[Damian Lillard]], [[Harrison Barnes]] e [[Ben McLemore]].