Puccio Pucci (notabile): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix cat
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=il dirigente sportivo|titolo=[[Puccio Pucci]]}}
{{Bio
'''Puccio Pucci''' ([[Firenze]] [[1 settembre]] [[1389]] - [[7 maggio]] [[1449]]) fu un notabile fiorentino e uomo politico, capostipite del ramo principale della famiglia [[Pucci]].
|Nome = Puccio
|Cognome = Pucci
|Sesso = M
|LuogoNascita = Firenze
|GiornoMeseNascita = 1 settembre
|AnnoNascita = 1389
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 7 maggio
|AnnoMorte = 1449
|Attività = politico
|Epoca = 1400
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = capostipite del ramo principale della famiglia [[Pucci]]
}}
 
==Biografia==
Riga 21 ⟶ 35:
==Genealogia==
Si sposò due volte: con Nannina Mattei nel [[1414]], che gli diede 3 figli (Antonio, Piero e Francesco) e, dopo essere rimasto vedovo, con Bartolommea Spinellini nel [[1425]], che gli diede altri 10 figli: Bartolommeo, Tommaso, Dionigi (questi primi tre ebbero una carriera politica di successo), Polissena, Giovanna, Piera, Francesca, Ginevra, Zanobi (morto in tenera età) e Benedetto (morto in tenera età).
{{Portale|biografie|Firenze|storia}}
 
[[Categoria:PoliticiPersonalità italiani|Pucci,legate Puccioa Firenze]]
[[Categoria:Personalità legate a Firenze|Pucci, Puccio]]