Oreste Baratieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gusme (discussione | contributi)
Template:Bio
fix cat
Riga 11:
|Attività = generale
|Attività2 = politico
|Epoca = 1800
|Nazionalità = italiano
}}
Riga 21 ⟶ 22:
 
L'attacco quasi all'arma bianca operato dal nolente Baratieri si concluse l'[[1 marzo|1° marzo]] [[1896]] con la [[battaglia di Adua]], una delle disfatte più tremende della storia d'[[Italia]]. Sottoposto ad un umiliante processo per la sua scarsa tenuta militare, il generale risultò prosciolto da ogni accusa, ma venne collocato a riposo e abbandonò la carriera militare. Negli ultimi tempi della sua vita soggiornò ad [[Arco (TN)|Arco]], ma morì improvvisamente a Vipiteno, dove si era recato a visitare dei parenti.
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Biografie|Baratieri,Deputati Orestedel Regno d'Italia]]
[[Categoria:GeneraliAfrica italiani|Baratieri,Orientale OresteItaliana]]
[[Categoria:PoliticiPersonalità italianilegate dela XIX secolo|Baratieri, OresteTrento]]
[[Categoria:Africa Orientale Italiana|Baratieri, OresteGaribaldini]]
[[Categoria:Personalità legate a Trento|Baratieri, Oreste]]
[[Categoria:Garibaldini|Baratieri, Oreste]]
 
[[de:Oreste Baratieri]]