Sultan bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Fayṣal bin Fahd Āl Saʿūd |
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Fayṣal bin Musāʿid bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd |
||
Riga 116:
== Secondo Vice Primo ministro ==
Il 13 giugno [[1982]], dopo la morte di re Khālid e l'ascesa al trono del fratello Fahd, il principe Sulṭān è stato nominato Secondo Vice Primo ministro.<ref name=bbc185pro/><ref name=hjournal>{{Cita news|titolo=Crown Prince Fahd takes control of largest oil-exporting nation|url=https://news.google.com/newspapers?nid=1876&dat=19820614&id=E4osAAAAIBAJ&sjid=5M4EAAAAIBAJ&pg=6176,3067260|accesso=28 luglio 2012|giornale=Herald Journal|data=14 giugno 1982}}</ref> L'opposizione alla sua nomina è venuta in particolare da due fratellastri, [[Musa'id bin Abd al-Aziz Al Sa'ud|Musāʿid]] e [[Bandar bin Abd al-Aziz Al Sa'ud|Bandar]], ma anche dal principe ʿAbd Allāh, poi divenuto re, perché più anziani di lui. L'obiezione del principe Musāʿid era facile da essere trascurata in quanto suo figlio, [[
Nel dicembre [[1995]], il principe Sulṭān ha tentato di prendere il potere con il supporto degli ''[[ʿulamāʾ]]'' quando l'allora principe ereditario ʿAbd Allāh era in [[Oman]] per un vertice del [[Consiglio di cooperazione del Golfo]].<ref name=pm97>{{Cita pubblicazione|cognome=Wihbey|nome=Paul Michael|titolo=Succession in Saudi Arabia: The not so Silent Struggle|rivista=IASPS Research Papers in Strategy|data=luglio 1997|numero=4|url=http://www.iasps.org/strategic4/SA.htm|accesso=18 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120523155715/http://www.iasps.org/strategic4/SA.htm|dataarchivio=23 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia, il suo tentativo di colpo di Stato è fallito.<ref name=pm97/>
|