Sultan bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Fayṣal bin Musāʿid bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd |
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Muḥammad bin Nāyef Āl Saʿūd |
||
Riga 158:
Altri figli sono Turkī ([[1959]] - [[2012]]), Nāyef (nato nel [[1979]]), Badr (nato nel [[1980]]), Muḥammad, Saʿūd, Aḥmad, Nawwāf, ʿAbd Allāh, Mishʿal, Manṣūr, Fawwāz, ʿAbd al-Majīd e ʿAbd al-Ilāh.<ref name=ssabri/>
Il principe Sulṭān aveva quindici figlie, la prima delle quali è Nawf.<ref name=sgaz12129>{{Cita news|cognome=Al Oreifij|nome=Abdullah|titolo=‘He is a father to every Saudi’|url=http://www.saudigazette.com.sa/index.cfm?method=home.regcon&contentID=2009121256802|accesso=29 dicembre 2012|giornale=Saudi Gazette|data=12 dicembre 2009|città=Riyadh|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130729014536/http://www.saudigazette.com.sa/index.cfm?method=home.regcon&contentID=2009121256802#|dataarchivio=29 luglio 2013|urlmorto=sì}}</ref> Una delle sue figlie, Rīma, è sposata con il principe ereditario [[
Di seguito riportiamo una tabella con l'elenco delle mogli e dei figli avuti da ciascuna di esse:
|