Circuito RL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserimento fonti bibliografiche necessarie e creazione sezione note
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale
Riga 37:
Fisicamente la tensione immagazzinata nell'induttore, espressa dalla relazione al momento iniziale, nel momento in cui l'interruttore T viene chiuso, viene scaricata entro il circuito: ciò produce una corrente elettrica, che dissipa completamente nella resistenza ''R'' l'energia che era immagazzinata nell'induttore; la corrente evolve secondo la legge data dalla soluzione dell'equazione del circuito: essa tende esponenzialmente a zero per <math>t \to \infty</math>. Il tempo caratteristico di questa caduta di corrente è proprio determinato dalla costante di tempo: essa è il valore dell'istante per il quale la corrente prende il valore di:
 
:<math>i(\tau) = i(0)\frac{1}{e}</math>
 
== Circuito RL con generatore di corrente costante ==