Monastero Baima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Buddhismo Chán e modifiche minori |
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Niánhào |
||
Riga 110:
Nel cortile si trovano grandi incensieri rituali che rilasciano un odore particolarmente pungente. Nella sala principale e in quelle dove le icone sono oggetto di venerazione, gli altari conservano frutta e altre offerte donate dai devoti. Gli arazzi variopinti appesi al soffitto delle sale e le candele accese galleggianti nelle vasce conferiscono all'ambiente un senso di spiritualità divina.<ref name=Leffman/>
La sala di minore estensione è nota come "Sala dei saluti", costruita nel nono anno dell'[[
I fondatori del monastero, le cui statue sonmo venerate nella Sala dei sei fondatori, appartengono alla [[Buddhismo Chán|scuola Chan]]. I nomi dei fondatori sono, nell'ordine mostrato: [[Bodhidharma]], il primo fondatore, 28º patriarca del Buddhismo indiano secondo la tradizione Chan, il secondo era [[Huìkě]], il terzo [[Sēngcàn]], il quarto [[Dàoxuān]], il quinto [[Hóngrěn]] e il sesto era [[Huìnéng]]. Dopo Huineng, furono fondate cinque scuole buddhiste e i Sette Ordini.<ref name=Pfounder>[[: File:Plaque at the Hall of Six Founders.jpg]]: Placca della Sala dei sei fondatori</ref>
|