Ruby markup: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grammatica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Grammatica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
: Specifica che un elemento genera un <dfn>contenitore ruby</dfn>. (Corrisponde agli elementi<code><nowiki><ruby></nowiki></code> HTML/XHTML.)
; <dfn>ruby-base</dfn>
: Specifica che un elemento genera
; <dfn>ruby-text</dfn>
: Specifica che un elemento genera una <dfn>casella di annotazione ruby</dfn>. (Corrisponde agli elementi<code><nowiki><rt></nowiki></code> HTML/XHTML.)
Riga 25:
: Specifica che un elemento genera un <dfn>contenitore ruby di base</dfn>. (Corrisponde agli elementi<code><rbc></code>XHTML; generato come una casella anonima in HTML.)
; <dfn>ruby-text-container</dfn>
: Specifica che un elemento genera una <dfn>casella contenitore di annotazioni ruby</dfn>. (Corrisponde agli elementi<code><nowiki><rtc></nowiki></code> HTML/XHTML
; <dfn>alternate</dfn>
Diversi livelli di annotazioni si alternano tra sopra e sotto
'''''over'''''
Riga 37:
'''''under'''''
L'annotazione
'''''inter-character'''''
Riga 49:
'''''merge'''''
Tutte le caselle di annotazione
'''''auto'''''
L'interprete può utilizzare qualsiasi algoritmo per determinare come ogni casella di annotazione ruby viene resa nella casella di base corrispondente, con
=== Proprietà ===
|