Alpha Particle X-Ray Spectrometer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Particella α
 
Riga 4:
Un '''Alpha Particle X-Ray Spectrometer''' ('''APXS''') è uno [[spettrometro]] di impiego [[esplorazione spaziale|spaziale]].
 
Lo strumento dispone di una [[Radioattività|fonte radioattiva]] che emette [[particellaParticella alfaα|particelle alfa]], alle quali espone il campione in esame di cui determina la composizione chimica elementare rilevando la componente di particelle alfa, [[protone|protoni]] e/o [[raggi X]] dell'emissione di ritorno.<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |titolo=The Alpha-Scattering Technique of Chemical Analysis |cognome=Economou |nome=T.E. |coautori=''et al.'' |rivista=J. Geophysical Research |anno=1970 |volume=75 |doi=10.1029/JB075i032p06514 |pagine=6514}}</ref><ref name=Sojourner/>
 
Lo strumento risulta compatto e necessita di una bassa potenza, caratteristiche che lo rendono adatto ad un impiego spaziale. Viceversa, poiché esistono metodi più veloci per ottenere la composizione chimica di un campione in esame che non richiedono l'uso di materiale radioattivo, il suo impiego nei laboratori è limitato.