Linga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Purāṇa e modifiche minori |
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Rāmāyaṇa e modifiche minori |
||
Riga 8:
Gli studiosi fanno risalire l'origine del Linga all'antica [[civiltà della valle dell'Indo]]. Secondo i {{unicode|[[Purāṇa]]}} la sua più grande virtù è la sua semplicità, che si pone a metà tra la venerazione delle [[murti]] e la loro assenza – né forma né senza forma, come una colonna di fiamme<ref>{{cita web|http://www.shaivam.org/shplinga.htm|Shiva lingam - A Glorious Worship|lingua=en|accesso=12 gennaio 2007}}</ref>.
Il grande guerriero [[Arjuna]] dell'epica [[Mahābhārata]] venerava il Lingam per ottenere il [[Gandhiva]], il potente arco di {{unicode|Śiva}}; un grande studioso dei [[Veda]], il re [[Ravana|Rāvaṇa]] dell'epica {{unicode|[[
== Etimologia ==
|