Strada statale 4 bis del Terminillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 73:
[[File:Via Terminillese a Pian de' Rosce 01.jpg|thumb|left|La strada nel falsopiano di Pian de' Rosce]]
Abbandonata la periferia di [[Rieti]] la Terminillese attraversa al km 4 la frazione di [[Vazia]] (512 m s.l.m.), che viene attraversata nel mezzo, e più avanti la frazione di [[Lisciano (Rieti)|Lisciano]], che viene solo costeggiata. A Lisciano sulla Terminillese si innesta via Maestri del Lavoro, dalla quale riceve il traffico che proviene dalla viabilità [[strada a scorrimento veloce|a scorrimento veloce]] tramite lo svincolo Nucleo industriale della [[Strada statale 4 Via Salaria|Salaria]]. La strada inizia a salire con più decisione proprio a Lisciano, in corrispondenza di una colonna di granito (situata sul bordo della strada al km 5,5 - coordinate {{coord|42.444770|N|12.916181|E}} - a 560 metri s.l.m.) che marca tradizionalmente il punto di partenza delle cronoscalate ciclistiche ed automobilistiche per il Terminillo. Da lì in poi la strada ascende con una pendenza media del 7,5% e punte dell'11%, toccando Pian de Rosce (
[[File:Neve a Terminillo (5385186206).jpg|thumb|Gli ultimi metri della strada fotografati dal piazzale-rotatoria di [[Campo Forogna]]]]
|