Grammatica inglese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 754:
* Nelle frasi interrogative i pronomi indefiniti con ''any'' sono utilizzati quando non si conosce la risposta (es.: Is there ''anything'' we can do? = c'è qualcosa che possiamo fare?).
* Con i composti di ''no'' (''nobody, nothing'', etc.) il verbo va alla forma affermativa in quanto non possono esserci due negazioni; altrimenti si deve ricorrere ai composti di ''any'' (es.: I know ''nothing'' - I don't know ''anything'' = non so nulla).
* Con l'indefinito ''all'' (tutto, tutti, tutte, etc.) si dice ''all of + it / us/ you / them'' e lo stesso costrutto si usa con gli indefiniti ''some of'' e ''none of'' (''some of them, all of us, none of you'', etc.). Non si mette l'articolo determinativo ''the'' dopo ''all'' quando il significato è generico (''all flowers, all boys'', etc.), mentre si può mettere quando il significato è specifico (es.: ''all [of] these flowers'').<ref>''All of a sudden'' (= suddenly) significa "improvvisamente".</ref>
=== ''Else'' ===
Riga 865:
* per oggetti bidimensionali (my phone is on the table);
* i mezzi di trasporto: ''on board, on a bus, on a coach, on a plane, on a ship'' (ma si dice: ''in car, in a taxi'');
* con le espressioni: ''on the left, on the right, on the ground floor, on the first, second floor'',<ref>Il sostantivo ''floor'' significa: "piano" di un edificio, pavimento, diritto di parola (dal ''floor'' della Camera dei Comuni inglese).</ref>, ''on a map, on a menu, on a list, on a page, on a website, on line, on sale, on strike (in sciopero), on television, on the radio, on the phone, on fire, on purpose (= intentionally), on holiday, on vacation, on trip, on travel, on journey, on cruise, on a river, on a road, on the coast, on a farm, on the way, on (my, your, etc.) return, on arrival, on business, on a diet (a dieta), on the whole (nel complesso), on the occasion of, on the front e on the back'' (of an envelope, of a paper, etc), ''on the outskirts'' (nei dintorni), ''on one's own'' (''on my own, on your own'', etc. = da solo), ''on the other hand'' (d'altra parte);
AT si usa per orari specifici e per posizioni in punti precisi. Precisamente, viene utilizzato per:
Riga 888:
In inglese molti aggettivi si usano con preposizioni diverse dall'italiano.
* ''Nice, kind, good, generous, polite, honest, stupid, silly'', etc. OF somebody (to do something).
* (To be) ''nice, kind, good, generous, polite, honest,
* ''Angry, annoyed, furious, upset'' (= sconvolto) ABOUT something o WITH somebody FOR doing something.
* ''Excited, worried, nervous, happy'', etc. ABOUT something.
Riga 910:
* ''Crowded'' (= popolato di), ''fed up'' (= stufo di) WITH...
* ''Famous, responsible'' FOR...
* ''Concerned'' (interessato, ansioso, preoccupato) WITH o ABOUT..
=== Uso di ''so'' e ''such''; ''a few'', ''a little'' ===
Riga 945 ⟶ 946:
* Si dice: ''as usual, as always, the same as'' (lo stesso come), ''as you know, as I said, as she expected, as I thought'', etc.
* ''As'' significa anche "da" nel senso di "come, in qualità di" (es.. ''As'' a taxi driver, I spend most of my working life in a car. I worked in York ''as'' a photographer).
* Sono da ricordare le seguenti espressioni: ''as regards''.....(per quanto riguarda...)
* Usiamo ''like'' e ''as if, as though'' per dire come qualcuno o qualcosa sembra, assomiglia. Diciamo: ''it's look like'' o ''it's looks as if''; ''it's sounds like'' o ''it's sounds as if''.
|