Architettura (computer): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina sostituita con 'dicesi archittettura di un sistema l'organizzazione dei suoi componenti, le modalità di intersezione tra i suoi componenti e le modalità di comunicazione con l'esterno.' |
Annullata la modifica 12265372 di 83.187.211.190 (discussione) |
||
Riga 1:
{{S|informatica}}
Per '''architettura informatica''' si intende l'insieme dei criteri in base ai quali è progettato e realizzato un sistema telematico oppure un dispositivo facente parte di esso.
== Architettura Hardware ==
[[Immagine:PC-Architecture.png|thumb|Schema di un IBM compatibile]]
Per '''architettura hardware''' si intende l'insieme dei criteri di progetto in base ai quali è progettato e realizzato un [[computer]], oppure un dispositivo facente parte di esso. Per estensione, descrivere l'architettura di un dispositivo significa, in particolare, elencarne le sottoparti costituenti ed illustrarne i rapporti interfunzionali.
Il termine è spesso usato in riferimento alla configurazione dei [[Processore|processori]] e, quando si parla di prodotti di consumo, si usa in contrapposizione alla parola [[software]]: le soluzioni hardware risolvono le loro funzionalità sottoforma di dispositivo dedicato, quelle software sono soluzioni sviluppate sottoforma di programmi eseguibili che possono essere caricati su dispositivi [[general purpose]].
== Architettura Software ==
Per '''architettura software''' si intende l'insieme dei criteri di implementazione in base ai quali è progettata e realizzata una struttura software integrata, le caratteristiche di base che ogni calcolatore collegato deve rispettare e le configurazioni necessarie alla corretta interoperabilità. Al pari delle architetture hardware, descrivere l'architettura informatica di una realtà significa elencarne le sottoparti costituenti ed illustrarne i rapporti interfunzionali.
Il termine è spesso usato in riferimento al regolamento informatico e riporta la configurazione del [[Sistema Operativo]] e delle applicazioni e le informazioni amministrative. Nelle grandi realtà l'architettura software è parte dell'[[architettura telematica]].
== Voci correlate ==
* [[Micro architettura]]
* [[Architettura telematica]]
[[Categoria:Architettura dei calcolatori]]
{{Portale|Informatica}}
[[ar:معمارية الحاسوب]]
[[bg:Компютърна архитектура]]
[[bn:কম্পিউটার স্থাপত্য]]
[[bs:Računarska arhitektura]]
[[de:Rechnerarchitektur]]
[[en:Computer architecture]]
[[es:Arquitectura de computadores]]
[[fr:Architecture informatique]]
[[hr:Arhitektura računala]]
[[hu:Számítógép-architektúra]]
[[id:Arsitektur komputer]]
[[ja:コンピュータ・アーキテクチャ]]
[[lv:Datora arhitektūra]]
[[nl:Computerarchitectuur]]
[[pl:Architektura komputera]]
[[pt:Arquitectura de computadores]]
[[ru:Архитектура компьютера]]
[[sk:Architektúra počítača]]
[[ta:கணினி கட்டுமானம்]]
[[th:สถาปัตยกรรมคอมพิวเตอร์]]
[[uk:Архітектура ЕОМ]]
[[vi:Kiến trúc máy tính]]
[[zh:计算机系统结构]]
| |||