Attrazione sessuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 5.90.247.150 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{F|psicologia|settembre 2013}}
L''''attrazione sessuale''', definita spesso nel linguaggio comune '''passione''', è una forma di [[Desiderio (filosofia)|desiderio]] sperimentato da un [[
Essa spinge
Alcune norme a cui l'individuo viene educato si traducono in atteggiamenti e sentimenti acquisiti. Esempio: il senso del [[pudore]], secondo alcuni, è strettamente sociale, culturale e non innato. Questo vale anche per le regole dettate alla [[sessualità]] ([[infibulazione]], [[clitoride]]ctomia, [[castità]] forzata ecc.), una volta oltrepassato il [[buon senso]] che delimitava la sua espressione (su tutto il [[tabù]] dell'[[incesto]], istintivo e culturale insieme, il quale evita che il patrimonio genetico della specie si impoverisca).
|