Utente:Interminatispazi/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
o
* [[1467]] - All'inizio del mese di gennaio, Norcia non ha ancora obbedito alle richieste papali, così Paolo II invia contro Arquata Braccio Baglioni con a seguito uomini armati. Il 31 gennaio Norcia si arrende al pontefice e restituisce la fortezza ed Arquata nelle mani di Chierichino Chiericato, capitano di Paolo II. <ref name="AA. VV., Conoscere l'Archivio di Norcia, Norcia e Arquata del Tronto'', Vol. II, pag. 12."/> Il 7 luglio il papa esenta Arquata dal pagamento di ogni taglia per conservarne il dominio. Il 20 agosto Ascoli, Amatrice ed Accumoli si riappacificano con Arquata alla presenza del commissario pontificio Niccolò Bonaparte. <ref name="AA. VV., Conoscere l'Archivio di Norcia, Norcia e Arquata del Tronto'', Vol. II, pag. 13.">AA. VV., ''Conoscere l'Archivio di Norcia, Norcia e Arquata del Tronto'', Vol. II, ''op. cit.,'' pag. 13.</ref>
* [[1469]] - Norcia emette un mandato di pagamento a favore dei maestri lombardi Francia e Beltramo per aver eseguito lavori presso la Rocca. <ref name="AA. VV., Conoscere l'Archivio di Norcia, Norcia e Arquata del Tronto'', Vol. II, pag. 13."/>
|