Catione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Particella α |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 91:
In seguito, con lo sviluppo della teoria atomica si giunse a una comprensione completamente soddisfacente del concetto di catione (e di ione in generale): ''i cationi sono specie chimiche in cui il numero dei [[protone|protoni]] presenti è maggiore di quello degli [[elettrone|elettroni]]''.
I cationi liberi si trovano in quantità significative nelle corone stellari, dove la temperatura è sufficientemente elevata per ionizzare gli atomi. I loro spettri di assorbimento e di fluorescenza sono rilevabili dalla Terra e differiscono da quelli dei rispettivi atomi. Questo fatto creò inizialmente confusione, alcuni astronomi ritennero di aver scoperto nuovi elementi, uno di questi fu chiamato [[coronio]]. Le discussioni in proposito proseguirono per diversi anni prima di venire a capo della questione.
Riga 107:
:<chem>Na2SO4(s) -> 2Na+(aq) + SO4^{2-}(aq)</chem>
È però possibile promuovere la formazione di cationi in numerosi altri solventi sfruttando interazioni specifiche, per esempio l'[[effetto macrociclo]].<br />
Queste tematiche sono il campo tradizionale di interesse della [[chimica di coordinazione]].
|