Discussione:Massimo Scaligero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8
Precisazioni: nuova sezione
Riga 285:
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:32, 21 lug 2021 (CEST)
 
== Precisazioni ==
 
Gentili Utenti,
 
mi sono ritrovato su questa pagina per un approfondimento riguardante il giornale ''La Difesa della Razza'' ed ho ravvisato un errore abbastanza comune – ma grossolano – riguardo al Manifesto della Razza.
Il Manifesto della Razza venne firmato da d i e c i universitari (Lino Businco, Lidio Cipriani, Arturo Donaggio, Leone Franzi, Guido Landra, Nicola Pende, Marcello Ricci, Franco Savorgnan, Sabato Visco ed Edoardo Zavattari) che, il 15 luglio 1938 diedero "ufficialmente" il via alle persecuzioni razziali in Italia.
I nomi dei dieci universitari emersero solo nel 2005 grazie ad un lavoro di ricerca del compianto storico e saggista Franco Cuomo.
I nomi di questi dieci non soltanto caddero nell'oblìo ma non vennero mai perseguiti anzi, furono reintegrati nei loro privilegi.
 
Gli intellettuali che aderirono al Manifesto non firmarono né sottoscrissero il Documento. I loro nomi compaiono ad integrazione dello stesso ma senza alcuna firma.
 
La ricerca ufficiale ritiene probabile che – coerentemente alle modalità fasciste – agli intellettuali fascisti non venne neppure richiesto di sottoscrivere il Manifesto ossia che i loro nomi vennero trascritti in virtù del loro appoggio al Fascismo. La cosa, in mancanza di firme, è altamente probabile ma non sminuisce l'onta morale di aver sostenuto il "concetto di razza".
 
È fondamentale, per verità storica, non dichiarare il falso – o documentare quel che non si sa. Il Manifesto della Razza venne firmato esclusivamente da dieci accademici e scienziati italiani. I loro nomi sono noti e note le loro firme.
Ritorna alla pagina "Massimo Scaligero".