Francesco Bocciardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carriera: oro paralimpico 100 m sl S5
Carriera: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 54:
Il 13 settembre 2016 vince la medaglia d'oro ai [[Giochi paralimpici|Giochi paraolimpici]] di Rio nella finale dei 400 m stile libero categoria S6, dominando la gara e concludendo con un vantaggio di 5,67 secondi sul secondo classificato.<ref>{{cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Paralimpiadi-Rio-Francesco-Bocciardo-vince-400m-stile-libero-nuoto-la-seconda-medaglia-d-oro-per-Italia-6b2f53af-62a1-4d4a-8147-b413aeb7fc13.html|titolo=Francesco Bocciardo davanti a tutti a Rio: viene dal nuoto la seconda medaglia d'oro per l'Italia|sito=rainews.it|editore=Rai|data=4 settembre 2016}}</ref>
 
Nel 2018 partecipa agli europei di Dublino facendo incetta di medaglie. Conquista in totale 5 medaglie: batte tutti ottenendo l'oro nei 200 m stile libero categoria S5 stabilendo il record del mondo con 2'23''"65, nei 100 m rana categoria S5 e nella 4×50 stile mista insieme ai compagni di squadra. Riceve l'argento per le categorie 50 e 100 m stile libero categoria S5.<ref>{{Cita web|url=http://www.settimanasport.com/2018/08/05/leggi-notizia/argomenti/nuoto/articolo/francesco-bocciardo-agli-europei-di-dublino.html|titolo=Francesco Bocciardo agli Europei di Dublino}}</ref>
Nel 2019 partecipa ai mondiali dove vince nei 100 e 200 m stile libero, arriva secondo nei 50 m stile libero e nella staffetta 4x50 m stile libero e arriva terzo nei 100 m rana.