Rai 4K: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Programmi in simulcast: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Aggiunta voce Streaming sull'Infobox |
||
Riga 28:
|sat can lcn a 1 = Canale 210
|sat can def a 1 = [[4K]] - [[High-dynamic-range video|HDR HLG]]
|online piatt 1 = Rai TV+
|online can nome 1 = Rai 4K
|online can soft 1 = HbbTV 2.0
}}
Riga 36 ⟶ 39:
Il primo evento ad essere trasmesso sul canale fu la partita Polonia - Portogallo, primo incontro dei quarti di finale del [[Campionato europeo di calcio 2016]], trasmesso in diretta il 30 giugno [[2016]]<ref>{{Cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Europei-si-riparte-Stasera-Polonia-Portogallo-sfida-tra-Lewandowski-e-Cr7-Cristiano-Ronaldo-azzurri-senza-De-Rossi-e-Candreva-01971498-6232-41d1-a8c3-2d655550bca4.html|titolo=Europei, si riparte. Stasera Polonia-Portogallo, sfida tra Lewandowski e Cr7|pubblicazione=rainews|accesso=12 dicembre 2017}}</ref>. Nei giorni seguenti vennero trasmesse le partite rimanenti, inclusa la finale.
Nel corso degli anni successivi il canale si accende per grandi eventi
Dal 15 luglio 2019 trasmette un rullo di produzioni Rai in 4K,
Dal 5 novembre 2019 il canale passa sotto la completa gestione della Rai.
Durante il 2021 il canale diventerà un simulcast
=== HbbTV ===
Riga 57 ⟶ 60:
=== Indicazione di programma in 4K (ultra alta definizione) ===
Dal 2018 viene aggiunto un rimando alla LCN 210 [[Tivùsat]] sotto al logo di rete se il programma corrente è trasmesso in simulcast su Rai 4K, similarmente a quanto accade per l'alta definizione. Nel dettaglio, il messaggio è "''4k ch. 210 tivùsat"''. Nel caso dei canali SD, il messaggio del 4K è posizionato sotto a quello dell'HD.
== Playlist satellitare ==
|