Ispanità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Stati Uniti d'America e modifiche minori
Riga 6:
|sottogruppi =
|regione = * [[Spagna]]<ref>Sono inclusi anche [[Andorra]] e [[Gibilterra]], stati confinanti con la [[Spagna]] e con forte presenza di ispanici.</ref>
* [[Stati Uniti d’Americad'America]]<ref>Sono menzionati anche gli [[Stati Uniti d’Americad'America]] per via della forte presenza ispanica in [[Nuovo Messico]], [[Texas]], [[California]] e [[Arizona]].</ref>
* [[America Latina]] ispanofona
*[[Africa]] ispanofona
Riga 80:
|note =
}}
L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''ispanità'''<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it//vocabolario/ispanita|titolo=ispanità in Vocabolario - Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2020-01-11|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130201124608/http://www.treccani.it/vocabolario/ispanita/|dataarchivio=1 febbraio 2013|urlmorto=sì}}</ref> (''hispanidad'' in [[Lingua spagnola|spagnolo]]) è la comunità formata da tutti popoli e le nazioni che condividono una lingua e una cultura ispanica. Le 30 nazioni che ne fanno parte sono tutte ispanofone, con l'eccezione delle [[Filippine]], e possono classificarsi in quattro aree geografiche: [[Spagna]], [[America Latina]] ispanofona, [[Africa]] ispanofona e l'area ispano-pacifica.
 
Ogni 12 ottobre viene celebrato il ''[[Día de la Hispanidad]]'' attraverso la celebrazione della scoperta dell'America da parte di [[Cristoforo Colombo]]. In Spagna è festa nazionale e viene celebrato in molti altri paesi ispanofoni.