Azazel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Lingua ebraica e modifiche minori
Riga 2:
{{C|Ciò che scritto nei primi due paragrafi non corrisponde con quanto riportato nella Wiki in inglese, ben fontata; viceversa, nell'unica citazione presente nella voce in italiano c'è un rimando a un sito in cui non c'è alcuna traccia del termine Azazel|ebraismo|gennaio 2021}}
[[File:azazel.jpg|upright=1.4|thumb|Una interpretazione moderna di Azazel come demone caprino, da [[Collin de Plancy]] (''[[Dictionnaire Infernal]]'', Parigi, [[1825]])]]
'''Azazel''' ([[aramaico]]: רמשנאל, [[Lingua Ebraicaebraica|ebraico]]: עזאזל, Aze'ezel [[Lingua Araba|arabo]]: عزازل ''Azazil'') è un nome enigmatico presente sia nei [[Tanakh|testi sacri ebraici]] sia in quelli [[Apocrifo|apocrifi]]; il nome è presente anche con gli appellativi ''Rameel'' e ''Gadriel''. La prima apparizione di questo nome si trova nel [[Levitico]] 16:8, dove una [[Capra hircus|capra]] è designata "per Azazel".
 
== Origini ==
Riga 35:
=== Nel cinema e in televisione ===
 
* Il demone viene citato nella serie TV [[X-Files]], nell'episodio 2x14.
 
* Azazel è l'antagonista del film ''[[Il tocco del male]]'' ([[1998]]), dove può trasmigrare di corpo in corpo con un tocco, facendo cantare ossessivamente ''Time is on my side'' dei [[Rolling Stones]] agli umani da lui posseduti.