Il '''Parlamento della Catalogna''' (in [[Lingua catalana|catalano]]: ''Parlament de Catalunya'', in [[Lingua occitana|occitano]]: ''Parlament de Catalonha'', in [[Lingua Spagnolaspagnola|spagnolo]]: ''Parlamento de Cataluña'') è una delle istituzioni che formano la [[Generalitat de Catalunya]], insieme alla [[presidente della Generalitat de Catalunya|presidenza della Generalitat de Catalunya]] e al [[Governo]] (o Consiglio Esecutivo).<ref name="EAC">{{Cita web|url=http://www.diba.es/cemical/codibasic/fitxers/Estatut_Autonomia.pdf |titolo=Llei Orgànica 6/2006, de 20 de juliol, de reforma de l'Estatut d'autonomia de Catalunya |editore=Parlament de Catalunya|data=20 luglio 2006|accesso=18 maggio 2014|lingua=ca}}</ref> L'articolo 55 dello [[Statuto di Autonomia della Catalogna|Statuto della Catalogna del 2006]]<ref name="EAC"/> indica che il Parlamento:<ref name=CRS>{{Cita web|url=http://consiglio.regione.sardegna.it/autonomie/statuti/cat005.asp|titolo=Statuto catalano|editore=Parlament de Catalunya. Traduttore: Consiglio Regionale della Sardegna.|data=20 giugno 2006|accesso=18 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140518140020/http://consiglio.regione.sardegna.it/autonomie/statuti/cat005.asp|dataarchivio=18 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref>