Discussione:Massimo Scaligero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 302:
--{{non firmato|151.38.192.253|21:58, 25 ago 2021}}
:Non ho seguito la faccenda, ma la questione di Scaligero firmatario l'ho vista accennare altre volte. E' possibile che vi sia un errore di interpretazione, tipo che qualche fonte tipo giornalistica, abbia equivocato "aderire" con "firmare"? --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 13:24, 26 ago 2021 (CEST)
::Non seguo neppure io questa pagina. Posso dire che sui firmatari non ci sono dubbi: abbiamo nomi e firme. Dieci scienziati.
Tutti i firmatari furono scienziati: il fascismo cercava un sostegno puramente scientifico per sostenere le sue tesi abominevoli.
Della presunta lista di aderenti o sostenitori, invece, non ci sono firme: come dicevo si sospetta che il foglio sia stato prodotto dal Regime stesso prendendo d'ufficio i nomi degli intellettuali del Regime. Una tecnica ampiamente utilizzata dal Regime verso i suoi intellettuali solitamente proni a questo tipo di trattamento. Tecnicamente questa "adesione" non essendo firmata non può venir considerata tale. Non vi sono fonti o prove a favore di ciò: il documento è una semplice lista con una tale quantità di nomi da far girare la testa. E' proprio questa mole di nomi a far sospettare che la Lista sia stata creata ad hoc...
Come dicevo questo non nobilita gli intellettuali che pur non firmando alcun Manifesto lo sostennero con parole, opere e omissioni, a volte in modo feroce.
P.S. Il nome di Massimo Sgabelloni (o Scaligero) non compare neppure nel Manifesto degli Intellettuali Fascisti del 1925.
Ritorna alla pagina "Massimo Scaligero".