Lingua ge'ez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Va chiarito che per i Beta Israel non è lingua liturgica ma linguaggio
(revert) la lingua è morta: anche per i falascià è solo lingua liturgica
Riga 23:
Il '''ge'ez''' (o '''geez''', propriamente '''''gə'əz''''') è una [[lingua semitica]], oggi estinta, parlata nell'[[Impero d'Etiopia]] fino al [[Secolo XIV|XIV secolo]].
 
Con una certa approssimazione si potrebbe dire che essa è per l'[[lingua amarica|amarico]], idioma ufficiale dell'odierna [[Etiopia]], ciò che il latino rappresenta per l'[[lingua italiana|italiano]] (in realtà i linguisti rilevano che non si può trattare di filiazione diretta dal ge'ez all'amarico come dal latino all'italiano). Attualmente non è più usata se non dallacome lingua liturgica della [[Chiesa ortodossa copta]] (di [[Chiesa_ortodossa_copta#In_Etiopia|rito etiopico]] e di [[Chiesa_ortodossa_copta#In_Eritrea|rito eritreo]]) come lingua liturgica , e dalladella comunità [[Beta Israel]] ("falascià").
 
==Origini==