Max Delys: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Corretto errore di battitura Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 17:
}}
È ricordato soprattutto come interprete di [[fotoromanzi]]. Ha lavorato essenzialmente per la ''[[Lancio (casa editrice)|Lancio]]'', con cui ha collaborato per dieci anni
==Biografia==
La sua carriera di attore di [[cinema]] si è sviluppata in [[Italia]]
Delys giunse in Italia nel 1968, insieme alla fidanzata [[Dominique Darel]].<ref>''Bolero'' n° 1155 del 1969, di Paola De Luca.</ref> Max aveva abbandonato a quindici anni una possibile carriera sportiva nel [[nuoto]] dopo che si era classificato secondo ai campionati nazionali francesi di stile libero nei cento metri.<ref name=Topilio/>
Per prepararsi all'attività di attore era andato a [[New York]] a studiare all'[[Actors Studio]]. La sua prima esperienza cinematografica, non accreditata, è stata ne ''[[La monaca di Monza (film 1969)|La monaca di Monza]]'', diretto da [[Eriprando Visconti]].<ref name=Topilio/>
Riga 30:
==Filmografia==
*''[[La monaca di Monza (film 1969)|La monaca di Monza]]'', regia di [[Eriprando Visconti]] -
*''[[La legge dei gangsters]]'', regia di [[Siro Marcellini]] (1969)
*''[[L'Amour (film)|L'Amour]]'', regia di [[Paul Morrissey]] e [[Andy Warhol]] (1972)
Riga 37:
*''[[Vieni, vieni amore mio]]'', regia di [[Vittorio Caprioli]] (1975)
*''[[Liberi armati pericolosi]]'', regia di [[Romolo Guerrieri]] (1976)
*''[[Disposta a tutto (film 1977)|Disposta a tutto]]'', regia di [[Giorgio Stegani]] -
*''[[Ritornano quelli della calibro 38]]'', regia di [[Giuseppe Vari]] (1977)
*{{cn|''[[Una di troppo]]'', regia di [[Pino Tosini]] (1982)}}
| |||