Getulio Alviani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eliminata ripetizione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Biografia: aggiornamento bibliografico
Riga 38:
Nel 1973 partecipa alla ''X Quadriennale'' di Roma ed espone al ''San Francisco Museum of Art'' di [[San Francisco]].
 
Durante gli [[anni Settanta]] approfondisce e sviluppa con una coerenza sempre più estrema i temi che gli sono congeniali allargando il suo interesse dalle strutture ai problemi cromatici, sino alla visualizzazione di processi chimici e fisici. Nel 1975 illustra con 3 cromogrammi il volume di Ruggero Orlando "Libro d'ore" pubblicato dalla Nuova Foglio di Macerata.
 
Nel 1976 ottiene la cattedra all'[[Accademia di belle arti di Carrara]] che lascerà nel 1981 per andare a dirigere il ''Museo de Arte Moderno Jesús Soto'' di [[Ciudad Bolívar]] in [[Venezuela]] da lui consacrato all'Arte percettiva.