Metro al secondo quadrato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
Il '''metro al secondo quadrato''' è l'[[unità di misura]] dell'[[accelerazione]] nel [[sistema internazionale di unità di misura]]. Si tratta sia della misura dell'accelerazione media, sia dell'accelerazione istantanea.
 
Il metro al secondo quadrato è un'unità derivata, definita dal [[Rapporto (matematica)|rapporto]] fra la variazione di velocità espressa in [[metri al secondo]] e il [[tempo]] espresso in [[secondo|secondi]]. Il simbolo è '''m/s<sup>2</sup>''', o equivalentemente '''m s<sup>−2&minus;2</sup>''' oppure '''(m/s)/s'''.
 
== Definizione ed esempi ==
Con questa unità si indicano i m/s di cui la velocità di un corpo aumenta ogni secondo: ad esempio se un corpo inizialmente fermo ha un'accelerazione di {{m|1 |u=m/s<sup>2</sup>s2}}, vuol dire che al termine del primo [[secondo]] avrà una velocità di {{m|1 |u=m/s}} al secondo secondo avrà una velocità di {{m|2 |u=m/s}} al terzo una di {{m|3 |u=m/s}} e così via.
 
== Conversioni ==