Kinuko Tanida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ref
Riga 55:
 
==Biografia==
Nata nel [[Giappone]] occidentale, nella città di [[Ikeda (Osaka)|Ikeda]] nella prefettura di [[Osaka]], ha iniziato a giocare a [[pallavolo]] durante la [[scuola media]]<ref name="nippon">{{cita web|url=https://www.nippon.com/en/news/yjj2020120600290/|titolo=Kinuko Idogawa, One of "Oriental Witches" in 1964 Tokyo Olympics, Dies|sito=nippon.com|data=6 dicembre 2020|lingua=en}}</ref>.
 
==Carriera==
===Giocatrice===
==== Club ====
Dopo essersi diplomata alla Shitennoji Senior High School, nel 1958 è entrata a fare parte della Nichibo Kaizuka, conosciuta in seguito come Unitika Phoenix, squadra della principale produttrice giapponese di prodotti tessili e chimici Unitika Ltd<ref name="nippon"/>.
 
==== Nazionale ====
Riga 66:
 
===Allenatrice===
Dopo il ritiro dalle competizioni, Idogawa si è impegnata per promuovere il guoco di pallavolo tra le persone delle terza età<ref name="nippon"/>. Per le [[Giochi della XXXII Olimpiade|Olimpiadi di Tokyo del 2020]] era in programma la sua partecipazione alla [[staffetta]] della [[Torcia olimpica|torcia]] (evento poi rinviato nel 2021 a causa [[Pandemia di COVID-19 in Giappone|pandemia di coronavirus]])<ref name="nippon"/>. È morta a dicembre 2020 all'età di 81 anni.
 
== Note ==