Liv AlUla Jayco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici |
Osk (discussione | contributi) fix 2021 |
||
Riga 1:
{{Squadra di ciclismo
|nomesquadra = BikeExchange
|immagine =
|didascalia =
|codice = BEX
|nazione = AUS
Riga 8:
|dismessa =
|specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|status = [[UCI Women's World Tour|UCI Women's World Team]]
|biciclette = [[
|sito = www.greenedgecycling.com/women
|manager = [[Brent Copeland]]
|teammanager =
|ds = [[Martin Vestby]]<br/>[[Alejandro González
|pattern_la1=_shouldersonblack
|pattern_b1=_shouldersonblack
Riga 24:
|socks1=000000
}}
Il '''Team BikeExchange''' è una [[squadra ciclistica|squadra]] femminile [[australia]]na di [[ciclismo su strada]]. Ha licenza di [[UCI Women's World Tour|UCI Women's World Team]], ed è attiva tra le Elite dal 2012, affiancando l'omonima formazione professionistica maschile [[Team BikeExchange]].
Nella stagione 2013 la formazione ha primeggiato sia nella classifica a squadre del [[Calendario internazionale femminile UCI 2013|calendario internazionale]], che in quella individuale, con la svedese [[Emma Johansson]]. Nel 2017 la nuova ''leader'' [[Annemiek van Vleuten]] ha chiuso al primo posto nella classifica individuale del calendario internazionale; nel 2018 si è quindi aggiudicata il [[Giro Rosa 2018|Giro d'Italia]] e le graduatorie individuali del calendario internazionale e del [[UCI Women's World Tour 2018|World Tour]], ripetendosi l'anno dopo al [[Giro Rosa 2019|Giro d'Italia]].
Nella [[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile|cronometro a squadre]] dei [[Campionati del mondo di ciclismo su strada|campionati del mondo]] la squadra ha invece colto due secondi posti, nel [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2012|2012]] e nel [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014|2014]], e un terzo posto nel [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2013|2013]]<ref>{{cita web|url=http://www.cyclingnews.com/news/orica-ais-takes-bronze-in-worlds-ttt|titolo=Orica-AIS takes bronze in Worlds TTT|accesso=9 febbraio 2014|lingua=en|sito=Cyclingnews.com|data=22 settembre 2013|autore=Laura Weislo}}</ref>.
Riga 95:
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[Scott (azienda)|Scott]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Shayne Bannan]]<br/>Dir. sportivi: [[Martin Vestby]], [[Alejandro González
|-
|2020
|MTS
|align=left|{{Bandiera|AUS}} Mitchelton-Scott
|[[UCI Women's World Tour|WWT]]
|[[Scott (azienda)|Scott]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Brent Copeland]]<br/>Dir. sportivi: [[Martin Vestby]], [[Alejandro González Tablas]]
|-
|2021
|BEX
|align=left|{{Bandiera|AUS}} Team BikeExchange
|[[UCI Women's World Tour|WWT]]
|[[F.I.V. Edoardo Bianchi|Bianchi]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Brent Copeland]]<br/>Dir. sportivi: [[Martin Vestby]], [[Alejandro González Tablas]], [[Andrew Smith (dirigente sportivo)|Andrew Smith]], [[Brian Stephens]]
|}
=== Classifiche UCI ===
''Aggiornato al 31 dicembre
{|class="wikitable" style="font-size:95%;text-align:center;"
Riga 112 ⟶ 126:
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2012|World Cup]]||2º||align=left|{{bandiera|DEU}} [[Judith Arndt]] (2ª)
|-
|rowspan=2|2013||[[Calendario internazionale femminile UCI 2013|World Cal.]]||'''1º'''||align=left|{{bandiera|SWE}} [[Emma Johansson]] ('''1ª''')
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2013|World Cup]]||2º||align=left|{{bandiera|SWE}} [[Emma Johansson]] (2ª)
Riga 128 ⟶ 142:
|[[UCI Women's World Tour 2016|World Tour]]||7º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Annemiek van Vleuten]] (23ª)
|-
|rowspan=2|2017||[[Calendario internazionale femminile UCI 2017|World Cal.]]||3º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Annemiek van Vleuten]] ('''1ª''')
|-
|[[UCI Women's World Tour 2017|World Tour]]||4º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Annemiek van Vleuten]] (2ª)
|-
|rowspan=2|2018||[[Calendario internazionale femminile UCI 2018|World Cal.]]||2º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Annemiek van Vleuten]] ('''1ª''')
|-
|[[UCI Women's World Tour 2018|World Tour]]||2º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Annemiek van Vleuten]] ('''1ª''')
|-
|rowspan=2|2019||[[Calendario internazionale femminile UCI 2019|World Cal.]]||3º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Annemiek van Vleuten]] (3ª)
|-
|[[UCI Women's World Tour 2019|World Tour]]||4º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Annemiek van Vleuten]] (2ª)
|-
|rowspan=2|2020||[[Calendario internazionale femminile UCI 2020|World Cal.]]||3º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Annemiek van Vleuten]] (3ª)
|-
|[[UCI Women's World Tour
|-
|}
== Palmarès ==
''Aggiornato al
=== Grandi Giri ===
*'''[[Giro Rosa|Giro d'Italia]]'''
:Partecipazioni:
:Vittorie di tappa:
::[[Giro Donne 2012|2012]]: 1 (1 [[Tiffany Cromwell]])
::[[Giro Rosa 2017|2017]]: 2 (2 [[Annemiek van Vleuten]])
::[[Giro Rosa 2018|2018]]: 6 (3 [[Annemiek van Vleuten]], 2 [[Jolien D'Hoore]], 1 [[Amanda Spratt]])
::[[Giro Rosa 2019|2019]]: 2 (2 [[Annemiek van Vleuten]])
::[[Giro Rosa 2020|2020]]: 1 (1 [[Annemiek van Vleuten]])
:Vittorie finali: 2
Riga 153 ⟶ 176:
::[[Giro Rosa 2019|2019]]: [[Annemiek van Vleuten]]
:Altre classifiche:
::[[Giro Rosa 2017|2017]]: [[Classifica a punti (Giro d'Italia femminile)|Punti]] ([[Annemiek van Vleuten]]); [[Classifica scalatori (Giro d'Italia femminile)|Scalatrici]] ([[Annemiek van Vleuten]])
::[[Giro Rosa 2018|2018]]: [[Classifica a punti (Giro d'Italia femminile)|Punti]] ([[Annemiek van Vleuten]]); [[Classifica scalatori (Giro d'Italia femminile)|Scalatrici]] ([[Amanda Spratt]])
Riga 164 ⟶ 187:
-->
=== Campionati nazionali ===
*'''[[Campionati australiani di ciclismo su strada|Campionati australiani]]:
:In linea: 2012, 2016, 2020 ([[Amanda Spratt]]); 2013, 2014 ([[Gracie Elvin]]); 2017 ([[Katrin Garfoot]]); 2021 ([[Sarah Roy]])
:Cronometro: 2012, 2013 ([[Shara Gillow]]); 2016, 2017 ([[Katrin Garfoot]]); 2019 ([[Grace Brown]])
*'''[[Campionati neozelandesi di ciclismo su strada|Campionati neozelandesi]]:
:In linea: 2018, 2021 ([[Georgia Wiliams]])
:Cronometro: 2018, 2019, 2021 ([[Georgia Wiliams]])
*'''[[Campionati olandesi di ciclismo su strada|Campionati olandesi]]: 3'''
Riga 184 ⟶ 207:
== Organico 2021 ==
''Aggiornato al 25 luglio 2021''<ref>{{cita web|url=https://www.greenedgecycling.com/women-team/|titolo=Team > Women|accesso=
=== Staff tecnico ===
Riga 190 ⟶ 213:
{{Sportivo in rosa|nazione=ZAF|nome=[[Brent Copeland]]|ruolo={{Abbr|GM|General manager}}}}
{{Sportivo in rosa|nazione=NOR|nome=[[Martin Vestby]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa|nazione=ESP|nome=[[Alejandro González
{{Sportivo in rosa|nazione=ZAF|nome=[[Andrew Smith (dirigente sportivo)|Andrew Smith]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa|nazione=AUS|nome=[[Brian Stephens]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa/fine}}
|