In caduta libera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
|data singolo1 = 1977
}}
'''''In caduta libera''''' è
==
L'album è il primo inciso dalla formazione a quattro che contempla [[Jerry Calà]], [[Nini Salerno]], [[Franco Oppini]], [[Umberto Smaila]], dopo la fuoriuscita di [[Gianandrea Gazzola]] e [[Spray Mallaby]]. Nell'album appaiono tuttavia ancora nuove tracce scritte da Smaila assieme a Gazzola, unitamente ad altre composte da Smaila e Salerno - che inizia a comparire come autore da questo album in poi - o Arturo Corso e una canzone composta assieme a [[Franco Califano]]. Il brano ''Quanto vale un uomo'', qui accreditato a Nini Salerno e Umberto Smaila, è in realtà il brano ''2 Milioni di marchi'', già pubblicato nel precedente LP ''[[I Gatti di Vicolo Miracoli (album 1972)|I Gatti di Vicolo Miracoli]]'', dove però veniva accreditato a Gazzola e Smaila.
|