Grande fiume artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Muʿammar Gheddafi |
Sd (discussione | contributi) wikilink + richiesta fonte |
||
Riga 6:
Tale idea nacque negli anni ottanta e il progetto fu redatto dalla società americana Brown and Rooth. La realizzazione dell'opera venne affidata all'impresa sudcoreana Dong Ha.<ref name="ansa"/>
Il 22 Luglio 2011, lo stabilimento di Brega, uno degli stabilimenti dedicati all produzione dei tubi impiegati nel progetto, fu colpito da bombardamenti della [[NATO]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/article/us-libya-strike-idUSTRE76L5I020110722|titolo=Libya says six killed in airstrike near Brega|pubblicazione=Reuters|data=2011-07-22|accesso=2019-04-20}}</ref>. In una conferenza stampa, il 26 Luglio, la NATO dichiarò che l'impianto veniva usato come deposito di materiale bellico e come base per il lancio di missili<ref>{{Cita web|url=https://humanrightsinvestigations.org/2011/07/27/great-man-made-river-nato-bombs/|titolo=NATO bombs the Great Man-Made River|sito=Human rights investigations|data=2011-07-27|lingua=en|accesso=2019-04-20}}</ref>. {{senza fonte|La notizia si è poi rivelata falsa.||}}
== Dati tecnici ==
| |||