Metin2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 37.163.10.84 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.18.57.246
Etichetta: Rollback
Riga 4:
{{Correggere|argomento=Videogiochi|data=settembre 2019|commento=Termini inglesi a caso, numeri di livelli e attributi sparsi ovunque e in generale linguaggio spesso non comprensibile da chi non conosce il soggetto della voce.}}
{{Videogioco
|nome gioco = Metin2
|immagine = Metin2.png
|didascalia = Schermata principale del gioco
|origine = KOR
|sviluppo = YMIR
|pubblicazione = {{Bandiera|Corea del Sud}} [[YMIR]]<br />{{Bandiera|Europa}} [[Gameforge]]<br />{{Bandiera|USA}} [[Gbox|G4BOX]]<br />{{Bandiera|Singapore}} [[TEC Interactive]]
|pubblicazione 2 =
|pubblicazione 3 =
|anno = 2004
|data = {{Bandiera|Corea del Sud}} [[2004]]<br />{{Bandiera|Europa}} [[2007]]<br />{{Bandiera|USA}} [[2007]]<br />{{Bandiera|Singapore}} [[2007]]
|genere = [[MMORPG]]
|tema = [[Fantasy medievale]]Orientale
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|requisiti=[[Windows]] 98/2000/XP/ME/Vista/7/8/10, 600[[Megahertz|MHz]]<br />, 128 MB di [[RAM]], [[scheda grafica]]<br />[[Accelerated Graphics Port|AGP]] compatibile [[DirectX]] 9.0b<br />con 32 Mb di RAM
|requisiti =
|periferiche = [[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
}}
'''''Metin2''''' è un [[videogioco]] [[MMORPG]] del [[2004]], sviluppato e pubblicato dalla [[Sviluppatore di videogiochi|società]] [[Corea del Sud|sudcoreana]] YMIR per [[Microsoft Windows]];.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.ymirent.co.kr/download/ymirent.zip Download Company Introductory Letter (History) – YMIR Entertainment] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> nelNel [[2007]] il gioco è stato commercializzato anche negliin [[Europa]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] da [[Gbox|G4BOX]] e in [[Europa]] da [[GameforgeSingapore]].
 
Nei suoi primi anni dalla pubblicazione, ''Metin2'' ha ottenutoavuto un notevole successo commerciale, sia in [[Oriente]] che in [[Civiltà occidentale|Occidente]], tanto che nel [[2009]] erano registrati al [[Sito web|sito]] più di cinque milioni di persone.<ref>{{fr}}[http://www.jeuxvideo.com/news/2009/00033541-metin-2-atteint-le-cap-des-5-millions-de-joueurs.htm jeuxvideo.com]</ref> Nel [[2011]], grazie ai sette milioni di account attivi contemporaneamente, il gioco ha superato il record [[Primato (sport)Europa|recordeuropeo]] di ''[[World of Warcraft]]''.<ref>[http://www.mmofront.com/webzen-acquires-ymir-entertainment.html WEBZEN Acquires YMIR Entertainment<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== SinossiTrama ==
La trama evolve in un mondo estremo orientale di fantasia; l'impatto delle rocceRocce Metin ha gettato presto l'intero mondo nel caos più oscuro, in una guerra aperta perenne tra i tre regni, oltre che ad attacchi continui di animali feroci e mostri delle più varie specie e genere. Impegno basilare per tutti i giocatori è quello di combattere strenuamente contro l'influsso malefico dei Metin.
 
Inizialmente il personaggio deve completare le varie missioni che gli vengono via via assegnate da qualche [[personaggio non giocante]]-PNG, recuperare oggetti o uccidere animali che mano a mano si fanno sempre più mostruosi e pericolosi, fino a quando non inizia ad aver la possibilità di distruggere le famigerate rocce Metin: al loro interno si trovano, una volta distrutti, preziosi oggetti utili al giocatore.
 
== Modalità di gioco ==
Riga 142 ⟶ 144:
Fin dall'inizio del gioco vengono automaticamente affidate al personaggio varie missioni; oltre a queste si possono eseguire le missioni dei libri appositi. Le ricompense possono esser denaro, punti esperienza e/o oggetti rari.
 
== Pietre spiritualiSpirituali ==
Si trovano solo distruggendo le Rocce Metin dal livello 25 in poi (escluse quelle in Torre, i Pung-Ma e i Ma-An) e se ne riceve una +0-+2 per una missione di livello 14. Al contrario degli equipaggiamenti, non possono essere aumentate di livello (ad esempio da +0 al +1). Possono essere incastonate nelle armature oppure nelle armi, a seconda del tipo di pietra.