Inno dell'Unione Sovietica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
|titolo = Inno dell'Unione Sovietica<br />Гимн Советского Союза
|appellativo = Inno dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche<br />Гимн Союза Совéтских Социалистических Республик
|immagine = USSR Anthem Music Sheet.InstrumentalSimple.svg
|immagine =
|compositore = [[Sergej Vladimirovič Michalkov]], [[Gabriel El-Registan]] <small> (testo) </small> <br> [[Aleksandr Vasil'evič Aleksandrov|Aleksandr Aleksandrov]] <small> (musica) </small>
|epocacomposizione = [[1944]] - [[1977]]
|ascolto = Gimn Sovetskogo Soyuza (1944 Stalinist lyrics).oga
|ascolto = Hymn_of_ussr_instrumental.ogg
}}
L''''Inno dell'Unione Sovietica''' ({{Russo|Гимн Советского Союза|Gimn Sovetskogo Sojuza}}; dal [[1977]] al [[1991]]: '''Inno dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche''', {{Russo|Гимн Союза Совéтских Социалистических Республик}}) fu adottato come [[inno nazionale]] dall'[[Unione Sovietica]], in sostituzione de ''[[L'Internazionale (inno)|L'Internazionale]]'', il 15 marzo [[1943]], nella convinzione che i soldati dell'[[Armata Rossa]] sarebbero stati più motivati da un inno dedicato alla loro nazione piuttosto che a un movimento di respiro globale.<ref name="гимнсср"/><ref name="лемэр"/>