Guttera pucherani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Sudafrica
Riga 60:
Questa specie è suddivisa in cinque [[sottospecie]]<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Megapodes, guans, guineas & New World quail |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/megapodes/ |accesso=13 aprile 2017}}</ref>:
* ''G. p. barbata'' <small>([[Alessandro Ghigi|Ghigi]], 1905)</small> – Faraona crestata del Malawi – dalla [[Tanzania]] sudorientale al [[Mozambico]] orientale, al [[Malawi]];
* ''G. p. edouardi'' <small>([[Gustav Hartlaub|Hartlaub]], 1867)</small> - Faraona crestata di Edward – dallo [[Zambia]] orientale al Mozambico e al [[Sud AfricaSudafrica]] orientale;
* ''G. p. pucherani'' <small>(Hartlaub, 1861)</small> – Faraona crestata del Kenya – Dalla [[Somalia]] alla Tanzania, [[Zanzibar]] e l'[[Tumbatu|isola di Tumbatu]];
* ''G. p. sclateri'' <small>([[Anton Reichenow|Reichenow]], 1898)</small> – Faraona crestata di Sclater – [[Cameroon]] nordoccidentale;