Utente:Met71/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Prova con note |
Abbrevio per i doppi registi e rimpicciolisco titolo lungo |
||
Riga 80:
| {{bandiera|DEU 1933-1945|nome}}
| {{sortname|Kurt|Gerron}}
| <small>''[[Terezin: Un documentario sul reinsediamento degli ebrei|Terezin: Un documentario<br>sul reinsediamento degli ebrei]]''</small>
| <small>''Theresienstadt. Ein Dokumentarfilm<br>aus dem jüdischen Siedlungsgebiet''</small>
| <ref group=Nota><DOC> Film di propaganda della Germania nazista, girato a inizio settembre 1944, inteso a presentare il [[campo di concentramento di Theresienstadt]] come un "ghetto modello" e negare così la realtà dell'Olocausto. Noto anche come ''Der Führer schenkt den Juden eine Stadt'' (''Il Führer dona una città agli ebrei'').</ref>
|-
Riga 96:
|-
| {{bandiera|POL|nome}}
| {{sortname|
| ''[[I mulini della morte]]''
| ''Die Todesmühlen''
Riga 107:
|-
| {{bandiera|GBR|nome}}
| {{sortname|
| colspan=2 | ''[[Memory of the Camps]]''
| <ref group=Nota><DOC> Rimasto incompiuto, fu edito per la televisione una prima volta nel 1984-85 e quindi nel 2014.</ref>
Riga 132:
|-
| {{bandiera|YUG|nome}}
| {{sortname|
| colspan=2 | ''[[Jasenovac (film 1945)|Jasenovac]]''
| <ref group=Nota><DOC> Il breve filmato (16m) documenta gli orrori del [[campo di concentramento di Jasenovac]].</ref>
Riga 221:
|-
| {{bandiera|DEU|nome}}
| {{sortname|
| colspan=2 | ''[[Lang ist der Weg]]''
| <ref group=Nota>Primo film a rappresentare l'[[Olocausto]] da un punto di vista ebraico, narrando l'esperienze di una famiglia ebraica prima, durante e dopo Auschwitz.</ref>
|