Crenatura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corsivo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Grammatica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 98:
|
|}
Nei formati di carattere della tabella, come [[TrueType]] di [[Microsoft|Microsoft,]] i valori di crenatura sono specificati in uno schema di ''crenatura'' in cui ogni voce è costituita da una coppia di caratteri e dal relativo valore di essa<ref name="mskern">{{cite web|url=http://www.microsoft.com/typography/otspec/kern.htm|title=The Kerning Table|publisher=Microsoft.com|date=2010-05-28|access-date=2014-08-07}}</ref>. [[Apple]] ha tuttavia esteso la tabella ''kern'' con funzionalità più complesse, inclusa la crenatura contestuale e basata sulla classe, che sono state successivamente trovate in OpenType, anche se non nella stessa forma. I caratteri TrueType hanno in genere diverse centinaia di coppie e alcuni ne hanno più di mille<ref>{{cite web|url=https://developer.apple.com/fonts/TTRefMan/RM06/Chap6kern.html|title=Kern Table|publisher=Developer.apple.com|access-date=2014-08-07}}</ref>.
 
Poiché OpenType è un ''superset'' di tabelle ''Kern'' TrueType, esse sono ancora supportate per i font TrueType compressi come OpenType; tuttavia i font OpenType basati su [[PostScript]] (CFF) non dispongono di questa opzione. OpenType ha introdotto un nuovo modo uniforme di specificare, tra le altre cose, la crenatura, tramite la Glyph Positioning Table (GPOS)<ref name="mskern2">{{cite web|url=http://www.microsoft.com/typography/otspec/kern.htm|title=The Kerning Table|publisher=Microsoft.com|date=2010-05-28|access-date=2014-08-07}}</ref><ref>{{cite web|author=Bhikkhu Pesala|url=http://www.softerviews.org/FontCreator.html|title=FontCreator|publisher=Softerviews.org|access-date=2014-08-07}}</ref>.